Ultime notizie inserite

Presentazione del libro Spolia Sicula di Leonardo Fuduli
Siamo lieti di segnalare che Giovedì 13 aprile 2023 - ore 16:30 presso la Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace di Palermo Sala delle Missioni via Vittorio Emanuele 429 - Palermo (ingresso da via delle Scuole) ...Leggi

Roma antica nelle incisioni di Eligio Giovannoli
Recensione al libro: Vestigia di Roma. Evidenze archeologiche nella Roma del Seicento - Alo’ Giovannoli (AR 54 - APR 9) Sono con i telefonini alzati come bandiere, li vedi sgomitare tra loro per trovare l’angolo migliore da cui scattare u...Leggi

Esito definitivo Bando Siena Romana 2023
Oggi, in data 15 marzo 2023, come comunicato sul bando, si è chiusa la selezione dei contributi per la pubblicazione dedicata a Siena Romana, il comitato di redazione ha decretato validi i seguenti contributi che saranno inseriti in pubblicazione,...Leggi

ARCHEONUTRIZIONE: Conferenza Firenze, VENERDì 24 MARZO 2023
Tourisma 2023 FIRENZE Palazzo dei Congressi VENERDì 24 MARZO 2023 SALA 4 ore 15:30 – 18:00 conferenza: ARCHEONUTRIZIONE Com’eravamo… Come mangiavamo… Maurizio Martinelli Patrimonio culturale – Regione Toscana «Il c...Leggi

Tourisma 2023 - Punto libri Arbor Sapientiae
Siamo lieti di segnalare che dal 24 al 26 Marzo 2023 Arbor Sapientiae sarà presente al Punto Libri di Tourisma con tutte le novità di archeologia in esposizine e sconti fino al 50% riservati al pubblico dell'evento. Tourisma 2023 FIRENZE ...Leggi

Presentazione libro: Ospedali medici e malattie dei tempi passati
Siano lieti di segnalare che il giorno sabato 25 febbraio 2023 alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Municipio di San Donato in Val di Comino (FR) in Piazza Libertà 25, si terrà la presentazione del nuov0 libro di Rosanna Tempesta: ...Leggi

Archeologia 3.0 al Museo archeologico di Villa Ferrajoli di Albano
Siamo lieti di segnalare il Corso di Archeologia e Storia antica. ARCHEOLOGIA 3.0 ALBANO LAZIALE (Roma). Innovazioni Tecnologie e Sistemi di Indagine Avanzati, presso Sala Conferenze del Museo Archeologico di Villa Ferrajoli (viale Risorgimen...Leggi

Comunicazione: Bando di Concorso Siena Romana
Il comitato scientifico comunica la prima parte di contributi ammessi per la pubblicazione Saena Julia: Maria Elisa Garcia Barraco, Introduzione e sinossi dei dati testuali e materiali relativi a Siena Romana Fabrizio Alessandro Terrizzi, ...Leggi

Annullato - Congresso Internazionale: Arslantepe 2023: past, present and future of a new Unesco World Heritage Site
Purtroppo siamo spiacenti di comunicare l'annullamento dell'evento a causa degli ultimi eventi calamitosi in Turchia Congresso Internazionale in onore degli scavi archeologici italiani ad Arslantepe presso l'Univ. Sapienza, facolt...Leggi

La Storia dietro alle storie: le radici cul tural i del mito
Siamo lieti di sponsorizzare il convegno: La Storia dietro alle storie: le radici cul tural i del mito Cinque dibattiti a due voci su aspetti storici e antropologici di miti greci e latini Lunedì 6 FEBBRAIO 2023 ore 15:30-17:30 Aula m...Leggi

Cerveteri, Roma e Tarquinia. Seminario di studi in ricordo di Mauro Cristofani e Mario Torelli
Dal 25/01/2023 ore 10.00 al 27/01/2023 ore 18.00 25 gennaio: Roma, Cnr - Aula Convegni (P.le Aldo Moro, 7) 26 gennaio: Cerveteri, Granarone (Via del Granarone) 27 gennaio: Tarquinia, Palazzo Bruschi Falgari - Biblioteca Cardarelli (Via Umberto ...Leggi

Convegno Internazionale MARCIANDO CON ANNIBALE - CNR EEHAR CSIC 24-25 gennaio 2023
MARCIANDO CON ANNIBALE L’itinerario italiano delle truppe cartaginesi dal Trasimeno a Capo Colonna Roma, 24-25 Gennaio 2023 Il Convegno Internazionale Marciando con Annibale, organizzato in collaborazione tra l’Escuela Española de Histori...Leggi

Presentazione libro di Marco Castracane a Santa Maria in Cosmedin sabato 28 Gennaio 2023
Presentazione del nuovo libro di Marco Castracane: Il ripristino delle facciate medievali a Roma. Santa Maria in Cosmedin al Foro Boario - San Paolo fuori le mura - Santa Balbina all’Aventino sabato 28 gennaio alle ore 17,00 nella sala del...Leggi

Dentro il sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni
Convegno internazionale: “Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni” 25 | 26 gennaio 2023 Università per Stranieri di Siena Aula Magna Virginia Woolf Piazza Carlo Rosse...Leggi

Proroga termini di consegna per Bando "Siena Romana": venerdì 15 marzo 2023
A fronte della segnalazione di più studiosi di poter avere maggiore tempo a disposizione per riuscire a terminare i contributi da proporre per il bando concorso Siena Romana, siamo a far presente che la data massima di invio dei contributi è prorog...Leggi