Ultime notizie inserite

Festival Internazionale del Cinema Archeologico Firenze 2021
FIRENZE ARCHEOFILM 2021 - INVITO Al via il Festival Internazionale del Cinema organizzato da Archeologia Viva e "tourismA". Dall'8 al 12 settembre 2021 al Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50r). In programma 60 film selezi...Leggi

Kaboul 1773-1948 - May Schinasi
Per capire la vera storia del terretorio afgano e di Kaboul SERIES MAIOR (ISSN 1824-6109). N.13. May Schinasi, Kaboul 1773-1948. Naissance et croissance d'une capitale royale (2008) € 120,00 La città giardino di Babur e i grandi Moghul...Leggi

Presentazione del nuovo libro di Pietro Salvucci: Quando la Ragione pensa l’Irrazionale 28 agosto 2021
Il giorno Sabato 28 agosto 2021 alle ore 18:30 presso il Caffè San Matté, nello splendido spazio all'aperto di P.zza della Libertà, 21, 03046 San Donato Val di Comino (FR) sarà presentnato il nuovo libro del Dr. Pietro Salvucci: Quand...Leggi

New editorial department Arbor Sapientieìae
Dear Madam, dear sir, Arbor Sapientiae has created a new editorial department that will be acting from September 01 2021 on Via Ezra Pound, 11/13 (F1/1) – 00137 Rome (Italy). From September 01, all all works to be submitted for publication, mus...Leggi

Festival del Medioevo 2021: IL TEMPO DI DANTE
FESTIVAL DEL MEDIOEVO Il tempo di Dante Gubbio 22/26 settembre 2021 Saremo presenti anche quest'anno con uno stand decicato al nostro marchio editoriale e con i seguenti volumi di medievistica: La DIVINA COMMEDIA nelle miniature...Leggi

Festa etrusca! La storia si racconta - festival archeostorico al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, 25 e 26 settembre 2021
Arbor Sapientiae editore è lieta di segnalare l'adesione con un proprio stand al nuovo appuntamento del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma dedicato all'editoria archeologica Festa etrusca! La storia si racconta - festival ar...Leggi

Fiera della Piccola Editoria dei Beni Culturali - Albano Laziale(RM), Museo Civico, 17-19 settembre 2021
Siamo lieti di segnalare che la nostra casa editrice parteciperà alla II edizione della Fiera della Piccola Editoria dei Beni Culturali. Storia, archeologia, arte e restauro, Albano Laziale - Museo Civico, 17-19 settembre 2021. Saremo presen...Leggi

FIRENZE ARCHEOFILM 2021 - 8-12 settembre 2021
Siamo lieti di segnalare che riprende l'evento: FIRENZE ARCHEOFILM 2021 Al via il Festival Internazionale del Cinema organizzato da Archeologia Viva. Dall'8 al 12 settembre 2021 presso il Cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour 50r)...Leggi

Olimpionikai e giochi olimpici di Tokyo 2021
In occasione delle Olimpiadi Tokyo Arbor Sapientiae è lieta di presentare le pubblicazioni dedicate alle Olimpiadi nel mondo antico. Catalogo Olympionikai e nikés andres: vincitori, atleti, e giochi olimpici in epoca classica: Luigi M...Leggi

Chiusura estiva Arbor Sapientiae 2021
Comunichiamo che la casa editrice e l'ufficio distribuzione rimarranno chiusi dal 2 al 22 agosto 2021. Per qualsiasi tipo di informazione potete contattarci per e-mail a info@arborsapientiae.com, un nostro incaricato vi risponderà anche durante...Leggi

ArcheoNutrizione al parco della Caffarella Sabato 26 giugno 2021
Parco della Caffarella - Sabato 26 giugno – dalle ore 9,50 – ingresso Largo Tacchi Venturi Evento a cura Agroalimentare in Rosa e Arga Lazio con la collaborazione di: Comitato per il Parco della Caffarella, Associazione Humus, Rete delle Fatto...Leggi

Alla ricerca del sepolcro di Giulio Cesare in Campo Marzio - martedì 08 Giugno 2021
ALLA SCOPERTA DEL SEPOLCRO DI CESARE inCampo Marzio Visita Guidata martedì 08 Giugno 2021 Appuntamento alle ore 17:00 in Via di Sa Nicola dei Cesarini (zona pedonale Largo Argentina) e arrivo a Piazza delle Cinque Scole L a V i s i...Leggi

Perché fu ucciso Giulio Cesare? passeggiata storica Domenica 30 maggio ore 15.30
Utilizzando testi antichi come “prove testimoniali” verranno ricostruite le ultime 24 ore di vita di Giulio Cesare e attraverso la ricostruzione della personalità dei congiurati chiave, si tenterà di far luce sulla verità dei fatti e delle mot...Leggi

Romulus. Dio, Re, Fondatore di Roma 3-5 giugno 2021 - Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni”
Siamo lieti di segnalare il nuovo convegno del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” Romulus. Dio, Re, Fondatore di Roma Hotel Villa Aricia, via dei Villini 4, Ariccia 3-5 giugno 2021 durante il quale sarà presentato il nos...Leggi

I luoghi del Lupercale: tra Palatino e Foro Boario - Domenica 23 maggio 2021- presentazione con visita guidata all’aperto
I luoghi del Lupercale: tra Palatino e Foro Boario Appuntamento alle ore 17:00 davanti alla Chiesa di San Giorgio al Velabro (RM) Via del Velabro, 19, Roma (RM) dettagli Per partecipare alle visite è necessaria la prenotazione con indicaz...Leggi