Il Mausoleo di Augusto. Monumento funebre e testamento epigrafico del Res Gestae Divi Augusti - AR;5
di Maria Elisa Garcia Barraco, Giuseppe Lugli, Ilaria Soda
- Anno Edizione:
- 2014
- Collana/Rivista:
- Antichita’ Romane - AR
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Augusto. 14 - 2014 Bimillenario della morte - Catalogo dedicato
- ISBN:
- 978-88-97805-27-4
Descrizione:
New Booktrailer con immagini 2014
.
In 8°, brossura editoriale in cartoncino martellato con bandelle, 178 pp., 41 ill., 5 tavv., 1 pianta ripiegata f.t. dell’Impero romano all’epoca di Augusto, DVD allegato in custodia con immagini del mausoleo (nuova edizione con DVD in omaggio).
Il Mausoleo di Augusto. Monumento funebre e testamento epigrafico del Res Gestae Divi Augusti
XIV d.C. - MMXIV d.C - Bimillenario della morte di Augusto
Oltre che per le notizie archeologiche e storiche riguardanti il monumento, l’opera si rende importante per la raccolta iconografica delle ricostruzioni del Mausoleo nei secoli, per la pubblicazione integrale del Res Gestae Divi Augusti (il testamento epigrafico di Augusto inciso sulle tavole di bronzo poste ai lati dell’entrata del sepolcro) e per la raccolta di tutti i contesti filologici degli autori classici in cui si parla del tumulus Augusti. Una sezione preliminare è inoltre dedicata alla morte e ai funerali dell’Imperatore e alla descrizione dell’ustrinum. In allegato alla pubblicazione il Dvd con le immagini del libro e con le foto dei resti attuali del Mausoleo.
Abstract:
Il Mausoleo di Augusto, il sepolcro del primo imperatore di Roma, era un immenso monumento ricoperto da giardini pensili e circondato da un’area verde offerta al popolo romano con tanto di custode che ne manteneva l’ordine e la pulizia. Una struttura quanto mai singolare, ma perfettamente inquadrata nell’area del Campo Marzio settentrionale e con gli altri monumenti augustei. Caduto in stato di abbandono con le invasioni barbariche, il Mausoleo nel Medioevo si ridusse ad una specie di monticello (mons Agustus), sul quale fu elevata una chiesa. Da qui ebbe inizio la lunga storia dei passaggi di proprietà e dei cambi di destinazione d’uso: nel sec. XII i Colonna ne fecero una fortezza, nel 1354 vi fu bruciato il cadavere di Cola di Rienzo, con gli Orsini iniziò il prelievo sistematico di marmi e il crollo inevitabile delle strutture. Durante il Rinascimento i proprietari cominciarono ad interessarsi ai reperti e diedero inizio agli scavi per le ricerche d’antichità, ma s’ignorano con precisione i loro risultati, sebbene i preziosi studi di Baldassarre Peruzzi ci informano sullo stato del monumento alla prima metà del’500. E poi i Soderini con il loro giardino all’italiana proprio nel mezzo del sepolcro. Ormai ridotte a forma di anfiteatro le rovine passarono in proprietà ai Fioravanti e da loro ai Correa che decisero di utilizzarne l’interno per organizzare spettacoli. Così dalla fine del XVII secolo sopra le sepolture imperiali si svolsero giostre e tornei. Nel 1907 il monumento venne riqualificato come sala da concerti con il nome di Augusteo, fino agli scavi di epoca fascista che lo liberarono completamente dalle strutture non pertinenti per riportarlo alle forme originarie. Ma del Mausoleo c’era ben poco e così è rimasto fino ad oggi denudato dei suoi marmi con la struttura in opus reticulatum a vista ed esposta alle intemperie. Ci rimangono le importantissime testimonianze degli artisti di tutte le epoche che, consci del valore del monumento, si sono cimentati nella riproduzione delle rovine e nelle più svariate ricostruzioni del Mausoleo in epoca augustea. La presente edizione offre materiale iconografico, archeologico e filologico sul quale riflettere con la speranza che presto s’interrompa l’ingiusta e poco dignitosa damnatio memoriae che è stata riservata al sepolcro di Augusto.
.
Indice:
PREMESSA
CAP. I. - MORTE E FUNERALI DEL PRIMO IMPERTORE ROMANO
I.1. LA MORTE
I.2. I FUNERALI
I.3. IL SEPOLCRO
TAVOLA SINOTTICA - IMPERATORI DELLA GENS IULIA
CAP. II. - L MAUSEOLEO DI AUGUSTO
II.1. IL SEPOLCRO A PIANTA CIRCOLARE: ASSETTO ORIGINARIO
II.1.a Il tholos
II.1.b Gli obelischi
II.1.c Le tavole di Bronzo
II.2. IL MAUSOLEO DI AUGUSTO NEI SECOLI
II.2.a. Da Monte Augusto… (V-X sec.)
II.2.b. …a Fortezza dei Colonna (XI-XIV sec.)
II.2.c. Poggio Bracciolini e Baldassarre Peruzzi (XV-XVI sec.)
II.2.d. Da giardino pensile a luogo per spettacoli (XVI-XVIII sec.)
II.2.e. Auditorium (XIX-XX sec.)
II.3. LA CRIPTA
II.4. IL DROMOS E LE CELLE
II.5. LE URNE
II. 6. DA SEPOLCRO A GIARDINO
II.7. L’USTRINO IMPERIALE
II.8. LA SISTEMAZIONE DEL MAUSOLEO DOPO GLI SCAVI DEL GOVERNATORATO
CAP. III. - LE VESTIGIA DEL MAUSOLEO DI AUGUSTO NEI DISEGNI ANTIQUARI
CAP IV. - IL TESTAMENTO EPIGRAFICO DI
Res Geste Divi Augusti (testo latino e traduzione)
CAP. V. - CONTESTI FILOLOGICI E FONTI CLASSICHE
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI
Booktrailer 1° ediz