Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina

Il volgarizzamento pliniano di Cristoforo Landino - di Antonino Antonazzo
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018
ISBN: 978-88-87541-79-3

Rara ac erudita volumina. La biblioteca di Carlo D'Aquino (1654-1737) - di Valentina Sestini
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018
Bibliografia, Biblioteconomia e Bibliologia
ISBN: 978-88-87541-64-9

Per il testo delle Elegie e degli Epigrammi di Iacopo Sannazaro - di Anita di Stefano (Biblioteca umanistica, 3)
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018

Studi sul Poliziano volgare - di Daniela Delcorno Branca (Progetto Poliziano, Cultura e contesto, 2)
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018
ISBN: 978-88-87541-65-6

Pontico Virunio tra storia, mito e letteratura - di Alessandra Tramontana (Biblioteca umanistica, 18)
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018
ISBN: 978- 88-87541-73-1

Pascoli e le vie della tradizione. Atti del convegno internazionale di studi (Messina, 3-5 dicembre 2012), a cura di Vincenzo Fera, Francesco Galatà , Daniela Gionta, Caterina Malta.
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2018
ISBN: 978-88-87541-70-0

Per il testo delle Elegie e degli Epigrammi di Iacopo Sannazaro - Anita di Stefano
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2017
ISBN: 978- 88-87541-73-1

Studi medievali e umanistici - Rivista SMU (ISSN 2035-3774) Vol. 11/ 2013
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2016
Filologia e tradizione dei testi
ISBN: 2035-3774

Microcosmo letterario a Roma nella prima metà del Cinquecento - di Paola de Capua (Quaderni di filologia medievale e umanistica)
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2016
ISBN: 978-88-87541-63-2

Poeti, pittori e carrettieri. Storia di una famiglia italiana - di Silvia Rizzo
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2016
ISBN: 978-88-87541-78-6

Microcosmo letterario a Roma nella prima metà del Cinquecento - Paola de Capua
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2016
ISBN: 978-88-87541-63-2

U' ben s'impingua, se non si vaneggia. Per P. Fiorenzo Fiore - a cura di Giuseppe Lipari - Libri e Biblioteche, 5
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2015
Filologia e tradizione dei testi
ISBN: 978-88-87541-60-1

Medioevo per Enrico Pispisa (Collana: Percorsi medievali)
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2015
ISBN: 9788887541564

Pascoli e l'antiquaria. Carteggio con Felice Barnabei (1895-1912), (Umanesimo dei moderni, 4) - Daniela Gionta
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2014
Filologia e tradizione dei testi
ISBN: 978-88-87541-62-5

Studi medievali e umanistici - Rivista SMU (ISSN 2035-3774) Voll. 8- 9/ 2010-2011
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2014
Filologia e tradizione dei testi

Le lettere di Francesco Patrizi - Paola De Capua - Biblioteca Umanistica, 2
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2014
Filologia e tradizione dei testi
ISBN: 9788887541540

Pascoli insofferente interprete di Dante - Matteo Durante
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2014
ISBN: 978-88-87541-75-5

In nobili civitate Messanae. Contributi alla storia dell'editoria e della circolazione del libro antico in Sicilia - a cura di Giuseppe Lipari - Libri e Biblioteche, 4
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2013
Filologia e tradizione dei testi
ISBN: 978-88-87541-53-3

Per l’edizione critica delle note di viaggio del Poliziano - Alessandro Daneloni - Progetto Poliziano. L’opera; 3
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2013
ISBN: 9788887541939

Poliziano e la storiografia bizantina: il cap. LVIII dei primi Miscellanea - Paola Megna
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2012
ISBN: 978-88-87541-82-3

SALVATORE TRAMONTANA - LE PAROLE, LE IMMAGINI, LA STORIA Studi e ricerche sul Medioevo - a cura di Carmela Maria Rugolo
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2012
ISBN: 978-88-87541-59-5

Editoria e circolazione libraria nella Sicilia del Settecento - a cura di Giuseppe Lipari e Valentina Sestini - Libri e Biblioteche, 3
Giuseppe Lipari, Valentina Sestini
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2012
Filologia e tradizione dei testi

Petrarca lettore di Svetonio - a cura di Monica Bertè
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2011
ISBN: 978-88-87541-99-1

Libri e maestri tra medioevo e umanesimo - a cura di Luciano Gargan
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2011
ISBN: 978-88-87541-97-7

Ante quam essent episcopi erant civitates. I centri minori dell'Italia tardomedievale - a cura di Francesco Paolo Tocco
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2010
ISBN: 978-88-87541-55-7

Studi su Giovanni Pontano - di Liliana Monti Sabia e Salvatore Monti
Salvatore Monti, Liliana Monti Sabia
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2010
ISBN: 978-88-87541-38-8

Da Tortorici alla Toscana: percorsi della famiglia Timpanaro - a cura di Paola de Capua, Michele Feo e Vincenzo Fera
Paola de Capua, Michele Feo, Vincenzo Fera
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2009
ISBN: 978-88-87541-49-6

Le note del Poliziano alla traduzione dell’Iliade - Paola Megna
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2009
ISBN: 978-88-87541-48-9

Scritture e libri della Sicilia cappuccina - a cura di Giuseppe Lipari - Libri e Biblioteche, 2
Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici - Messina, 2009
Paleografia,Papirologia e studio della scrittura
ISBN: 978-88-87541-51-9