La Tavola Strozzi tra Napoli e Firenze. Un'immagine della cittร nel Quattrocento - Giulio Pane
di Giulio Pane
- Anno Edizione:
- 2009
- Casa Editrice:
- GRIMALDI EDITORI & C. - Napoli
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
- ISBN:
- 88-89879-36-X
Descrizione:
Da quando, nel 1904, la Tavola Strozzi venne scoperta da Corrado Ricci nei saloni del palazzo del principe Carlo Strozzi, e fino ai nostri giorni, il dipinto รจ stato sempre considerato una delle rappresentazioni urbane piรน antiche e preziose della cittร di Napoli in etร aragonese. Legato alla vicenda personale di Filippo Strozzi, il mercante e banchiere fiorentino che soggiornรฒ a Napoli per almeno venticinque anni, godendo del favore dei regnanti, il dipinto - conservato oggi presso il Museo di S. Martino - ha suscitato fin dalla sua prima presentazione, ad opera di Benedetto Croce, un grande interesse per il suo valore documentario ed ha stimolato insieme ogni possibile ricerca sul suo soggetto, sul suo autore e sul contesto storico nel quale esso fu concepito. Questo saggio si propone una nuova lettura del dipinto, attraverso il riesame delle fonti e la discussione delle diverse posizioni critiche emerse nel corso di oltre cento anni. Ne risulta, anche con l'apporto di nuovi riscontri documentari, una rinnovata valutazione dell'opera, una disamina scientifica del suo valore testimoniale, una stimolante esplorazione critica delle fonti e infine una serie di ipotesi sul contesto culturale entro cui esso puรฒ essere collocato..