Speculum mundi. Roma centro internazionale di ricerche umanistiche. Storia dell'Unione internazionale degli istituti di archeologia, storia e storia dell'arte in Roma
di Paolo Vian
- Anno Edizione:
- 1993
- Collana/Rivista:
- Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dell Arte in Roma - Conferenze e Annuario
- Casa Editrice:
- UNIONE INT.LE DEGLI ISTITUTI DI ARCHEOLOGIA, STORIA E STORIA DELL ARTE - Roma
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
Descrizione:
Materie: Pubblicazioni di Arte e Storia
Allestimento: Brossura
Numero Pagine: 838
Ristampa della prima edizione, uscita nel 1992 per i tipi del Poligrafico dello Stato sotto lāegida del Dipartimento e per lāEdizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il volume raccoglie le storie di 31 istituti membri dellāUnione e rappresenta cosƬ una vasta ricostruzione delle ricerche umanistiche a Roma dal Seicento ā al 1603 risale la fondazione dellāAccademia Nazionale dei Lincei ā ad oggi. Ć la prima volta che le istituzioni italiane e non italiane attive a Roma nei campi dellāarcheologia, della storia e della storia dellāarte descrivono la loro storia e forniscono cosƬ un quadro dellāeccezionale corona di istituti di ricerca in ambito umanistico costituitasi a Roma nel corso dei secoli.
Sommario: M. Pallottino, Introduzione - Un Centro mondiale di cultura umanistica: lāUnione Internazionale degli Istituti di Archeologia Storia e Storia dellāArte in Roma; Nota del curatore; J. Mertens, LāAcademia Belgica; R. T. Scott, La Scuola di Studi Classici dellāAccademia Americana in Roma; M. Pallottino, LāAssociazione Internazionale di Archeologia Classica; C. Thoenes, E. Guldan, D. Graf, La Bibliotheca Hertziana; T. P. Wiseman, La Scuola Britannica di Roma; E. Lee, Il Centro Accademico Canadese in Italia; H. Lundbak, LāAccademia di Danimarca; B. Andreae, LāIstituto Archeologico Germanico di Roma; R. Elze, LāIstituto Storico Germanico di Roma; C. Pietri, Ph. Boutry, con la collaborazione di F. C. Uginet, La Scuola Francese di Roma; A. Puig Grau, J. Arce, La Scuola Spagnola di Storia e Archeologia; U. Paananen, LāInstitutum Romanum Finlandiae; O. Reverdin, LāIstituto Svizzero di Roma; P. van Kessel, H. de Valk, J. Offerhaus, H. N. Boon, Th. L. Heres, LāIstituto Olandese di Roma; S. Sinding-Larsen, LāIstituto Norvegese di Roma per la Storia dellāArte e lāArcheologia Classica; K. Rudolf, LāIstituto Storico Austriaco; B. Bilinski, La Biblioteca e il Centro di Studi a Roma dellāAccademia Polacca delle Scienze; C. Pietrangeli, La Pontificia Accademia Romana di Archeologia; P. Pergola, Il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana; E. Gatz, LāIstituto Romano della SocietĆ di Gƶerres; C. Nylander, LāIstituto Svedese di Studi Classici a Roma; A. Alessandrini, LāAccademia Nazionale dei Lincei; G. Vitucci, La Giunta Centrale per gli Studi Storici; L. Polverini, LāIstituto Italiano per la Storia Antica; A. Forni, LāIstituto Storico Italiano; A. Saitta, LāIstituto Storico Italiano per lāEtĆ Moderna e Contemporanea; E. Morelli, LāIstituto per la Storia del Risorgimento Italiano; S. Sorda, LāIstituto Italiano di Numismatica; F. Zevi, LāIstituto Nazionale dāArcheologia e di Storia dellāArte; P. Brezzi, LāIstituto Nazionale di Studi Romani; G. Battelli, La SocietĆ Romana di Storia Patria; Indice dei nomi; Gli autori.