Tondelli e gli anni Ottanta Rilettura di un decennio attraverso il suo cantore predestinato - Guglielmo Pispisa
di Guglielmo Pispisa
- Anno Edizione:
- 2013
- Collana/Rivista:
- Biblioteca di Sinestesie
- Casa Editrice:
- Sinestesie Edizioni - Avellino (Associazione Culturale Int.le)
- Argomento:
- Storia e storiografia
- ISBN:
- 978-88-98169-25-2
Descrizione:
isbn 978-88-98169-26-9 ebook -ย โฌ 4,99
Biblioteca di Sinestesie, 13
2013, pp. 319
Gli anni Ottanta in Italia sono difficili da inquadrare dal punto
di vista della critica letteraria per piรน di un motivo. La marginalizzazione
di ogni intento e di ogni finalitร ideologica dellโarte pare sortire
nel panorama letterario italiano un effetto di frammentazione ed
entropia. I nuovi autori emergenti, o quelli giร noti che continuano a
produrre, vengono perlopiรน colti dallโesame critico come โpicchi isolati,
massi erratici pronti a respingere qualsiasi inclusione reciproca
in una storia comuneโ (Renato Barilli). Il presente studio ricostruisce
e analizza i temi e la temperie sociale e culturale degli anni Ottanta
attraverso lโopera e le intuizioni di uno degli scrittori che piรน
ne hanno incarnato e rappresentato il sentimento.