Il corallo dei nativi d’America
di
Cristina Del Mare, Shelby Tisdale
Descrizione:
L'entrada degli spagnoli nel Sud-Ovest degli attuali Stati Uniti, verso la fine del XVI secolo, favorisce l'avvio di traffici tra aree diverse del continente. Tra i nativi del Nordamerica si diffondono nuove tecniche produttive e artigianali, ma anche materie prime 'inedite'.
Il corallo, in particolare, si aggiunge all'argento e al turchese, da sempre protagonisti dell'artigianato autoctono, nella creazione di monili raffinati, fino ad assumere, nei secoli successivi, significati simbolici sempre più pervasivi: le credenze locali, i riti e le danze delle diverse etnie, i cicli della siccità e della pioggia inglobano progressivamente 'l'oro rosso' nelle tradizioni, ancora vive, delle popolazioni Pueblo, Hopi e Navajo.
160 pagine
135 immagini colore
dimensioni 25x28 cm
confezione cartonata
lingua di edizione:
italiano
inglese