Bacco di Caravaggio a Capodimonte
di
Paola Giusti, Mariella Utili
Descrizione:
Tre capolavori giovanili di Michelangelo Merisi, il Bacchino malato della Galleria Borghese di Roma, il Bacco degli Uffizi e il Ragazzo morso da un ramarro della Fondazione Longhi di Firenze, inaugurano ambienti nuovi del Museo di Capodimonte, destinati a esposizioni temporanee.
Un'occasione irripetibile per percepire dal vero la rivoluzione figurativa di Caravaggio, negli anni della maturazione di quel 'linguaggio naturale' che indaga le radici profonde della realtà: un'esperienza destinata a segnare irreversibilmente la vita dell'artista e la storia della cultura visiva in occidente.
32 pagine
16 immagini colore
dimensioni 16x24 cm
confezione spillato