I mestieri del fuoco. Officine e impianti artigianali nell'Italia preromana - OE 1/2009
di Aa.Vv.
- Anno Edizione:
- 2009
- Collana/Rivista:
- Officina Etruscologia - OE
- Casa Editrice:
- Officina Edizioni - Roma
- Argomento:
- Etruscologia e storia della civilta’ etrusca
Descrizione:
- Biancamaria Aranguren, "Un insediamento produttivo per ceramica dell'età del Bronzo finale in località Le Chiarine, Puntone Nuovo, Scarlino (GR)"
- Francesca Boitani, Sara Neri, Folco Biagi, "Novità dall’impianto produttivo della prima età del Ferro di Veio-Campetti"
- Jacopo Tabolli, "Une ancienne fosse de décharge de l’atelier d’un potier: Un vasaio locale e un deposito votivo"
- Andrea Ciacci, Alberto Comini, Elisabetta Gliozzo, Isabella Memmi Turbanti, Adriana Moroni Lanfredini, "Le fornaci del Trebbio (Sansepolcro, AR): aspetti tecnologici"
- Giorgio Baratti, Lucia Mordeglia, "Un’officina per la cottura di tegole a Tarquinia in età orientalizzante"
- Andrea Zifferero, Giulia Pieragnoli, Carmine Sanchirico, Giulia Tofani, "Un sito artigianale con anfore da trasporto tipo Py3B a Marsiliana d’Albegna (Manciano, GR)"
- Valeria Acconcia, Enrico Maria Giuffré, "Lo scavo della Spiaggia di Baratti a Populonia (Piombino; LI): considerazioni sullo sviluppo della metallurgia del ferro nel periodo medio e tardo-repubblicano"
- Federica Cordano, " Efesto in Occidente nella tradizione letteraria"
- Maria Vania Cavalli, "Qualche riflessione su bronzo e ferro nella Grecia di età omerica"
"