Liberi di dire. Saggi su poeti contemporanei - Carlangelo Mauro

di Mauro Carlangelo

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 7.50
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    isbn 978-88-98169-33-7 cartaceo -ย โ‚ฌ 15,00
    isbn 978-88-98169-34-4 ebook -ย โ‚ฌ 4,99
    Biblioteca di Sinestesie, 17
    2013, pp. 196

    I poeti presi in considerazione in questo studio sono molto diversi
    fra loro, anche se in ognuno di essi sembra forte il legame con il
    luogo, elemento fondante del loro โ€˜fare poesiaโ€. La poesia di Fontanella,
    che si รจ stabilito da anni in America, non puรฒ non riconnettersi
    al luogo di origine, quella di Cucchi e De Angelis si inscrive nelle
    periferie milanesi, la poesia di Piersanti abita profondamente Urbino
    โ€“ ciรฒ permette di confrontarla con la scrittura volponiana โ€“ e il paesaggio
    delle Cesane, mentre in quella di Neri rivive la guerra โ€˜civileโ€™
    del 1943-1945 tra Erba e dintorni. Anche questi vogliono essere
    poeti nuovi, โ€˜liberi di direโ€™ dopo lโ€™egemonia della Neoavanguardia,
    alla ricerca di altri spazi e inediti rapporti con le tradizioni poetiche,
    che non possono non essere negate, dichiarate morte o richiamate in
    vita, sotto altre forme.