Il catasto onciario di Cropalati (1743) - Pier Emilio Acri, Palmino Maierù
Descrizione:
Il volume contiene la trascrizione-elaborazione del catasto onciario di Cropalati del 1743. Ne avvertivano la necessità non solo gli specialisti del "ramo", gli appassionati e gli eruditi della conoscenza di fatti ed eventi dei "natii lochi", ma anche e soprattutto, gli abitanti della cittadina ionica, desiderosi di riappropriarsi e rivalorizzare la loro storia recente ed antica. A tanto si sono prodigati Pier Emilio Acri e Palmino Maierù, due autori di vaglia non nuovi ad "avventure" del genere, affrontando con impegno, passione e competenza l'uso di quella fonte particolare della storia della comunità cropalatese che è il catasto voluto da Carlo di Borbone, venuto alla luce tra i primi nel circondario di Rossano e nell'intera fascia ionica cosentina.
pp. 248