S. Egidio a Campo Imperatore. Analisi storica e archeologica della transumanza attraverso un sito dโaltura (secoli XII-XX)
di
- Anno Edizione:
- 2024
- Argomento:
- Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
Descrizione:
un sito dโaltura (secoli XII-XX)
Alessio Rotellini, Achille Giuliani, Fabio Lorenzetti (curatori)
Il volume espone i risultati dello scavo archeologico di S. Egidio a Campo Imperatore, piccola
chiesa pastorale posta a 1680 metri di quota nel cuore del Gran Sasso. Luogo di culto e ospizio per
tutto il Medioevo diviene in seguito rifugio per i pastori che dโestate vi stanziavano con i loro
animali, funzione che ha mantenuto fino al secolo scorso.
Unโanalisi archeologica, dunque, che per la prima volta riguarda quel grande fenomeno economico
e sociale che รจ stata la transumanza tra lโAbruzzo e la Puglia. Lo scavo ha restituito diverse
tipologie di reperti importanti, ceramici e devozionali, tra i quali si segnalano le borracce del
pellegrino e le medagliette votive. Nella consistente quantitร di reperti metallici spiccano le monete,
con i numerosi falsi dโepoca, e i proiettili di archibugio, utili a restituire la dimensione quotidiana
della vita dei pastori dal Medioevo fino al Novecento. Infine, sono state portate alla luce alcune
sepolture medievali degli stessi pastori e una sepoltura anomala: si tratta di un individuo ucciso con
fendenti di spada e deposto in posizione prona secondo un rituale esorcizzante atto a impedire il
โritornoโ nel mondo dei viventi.
272 pagine a colori, formato foglio A4