Isacco della Stella. Lettera sullโanima - Introduzione, traduzione e note a cura di Pierluigi Malizia (Ipazia 37)
di
- Anno Edizione:
- 2022
- Collana/Rivista:
- IPAZIA. Collana di antichita’ classiche - ISSN 2611-495X
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Esegesi Biblica e Patristica
Descrizione:
Uno sudio accurato sul pensiero di Isacco della Stella, abate cistercense del XII sec. definito il grande mistero di Citeaux per lโoriginalitร e lo spessore della sua dottrina, con un taglio decisamente filosofico. Ripercorrendo il problema dellโintelletto, centrale per la filosofia da Aristotele alla Scolastica, si arriva al focus sullโEpistola de anima di Isacco, tradotta per la prima volta in italiano. Essa dimostra che lโabate fu il primo a trovare una sintesi cristiana delle tradizionali teorie sulla mente, giovandosi non solo degli insegnamenti impartiti nelle coeve scholae francesi, ma dimostrando anche di conoscere le categorie elaborate da Avicenna. Per questo il lessico e i concetti di Isacco tracciano un percorso, cheย avrร un ampio seguito nella diatriba teologica e nella poesia allegorica successiva.