ALBANO: MEDIOEVO E ARTE in una realtร suburbicaria - FRANCESCO GANDOLFO
di
- Anno Edizione:
- 2020
- Casa Editrice:
- Tored Edizioni - Tivoli
- Argomento:
- Archeologia paleocristiana
- ISBN:
- 978-88-99846-33-6
Descrizione:
Formato 21ร29,7 โ Pagine 204
Confezione a filo refe in brossura
Copertina a 4 colori plastificata
Il volume intende studiare la realtร artistica medioevale di cui rimane diretta testimonianza nellโAlbano attuale secondo una logica precisa, quella dettata dal rapporto con Roma. Il legame con la grande cittร posta a poche miglia di distanza fu sempre determinante sul piano politico, fin dalla fondazione da parte di Settimio Severeo del castrum destinato ad accogliere la seconda legione partica, da cui prese poi forma e carattere la cittร medievale, a partire dalla fondazione di quella che sarebbe diventata la cattedrale da parte dellโimperatore Costantino. ร sulla base di queste indicazioni di partenza che si รจ cercato di svolgere la ricerca per lโintero arco del medioevo, mettendo in risalto i tanti e profondi legami con la realtร artistica romana che caratterizzano le testimonianze ancora reperibili nel contesto urbano, non per evidenziare una sorta di sudditanza provinciale ai modi in auge nel centro maggiore, ma per mettere in risalto il continuo aggiornamento e la capacitร di acquisire da parte dei committenti locali quanto di meglio la vicenda artistica metteva via via a loro disposizione.