POPOLAZIONE, RISORSE E URBANIZZAZIONE NELLA CAMPANIA ANTICA. Dall’età preromana alla tarda antichità - PRAGMATEIAI - 31

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 50.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Collana: PRAGMATEIAI - 31 A cura di: Marco Maiuro e Mattia Balbo Edizione: 2019 F.to: 17.00 × 24.00 cm. Pagine: 270 Imm. B/N DESCRIZIONE La Campania antica (nell’accezione territoriale più ampia) è un laboratorio di forme di insediamento, di morfologie dello sfruttamento agrario, di compresenza di gruppi umani con specifici tratti culturali sin dall’età pre-romana: questo suo carattere peculiare rimane vitale per tutto l’evo antico. La Campania non ha, tuttavia, rivestito quel ruolo centrale nel dibattito storiografico degli ultimi due decenni sulla demografia dell’Italia antica, che ha portato a riconsiderare il ruolo socio-economico di altre aree della Penisola. I contributi raccolti in questo volume indagano i cambiamenti avvenuti sul lungo periodo nel rapporto tra popolazione, risorse e urbanizzazione in Campania, dall’età pre-romana al tardoantico. Una prima parte riguarda la fisionomia della regione in termini generali ed è seguita da una sezione dedicata a specifici territori oggetto di particolare interesse (Capua, Pompei). Il libro si chiude con una sezione monografica dedicata all’Albo di Ercolano, una fonte di primaria importanza per la demografia e la storia sociale della città antica. SOMMARIO M. Balbo, Premessa I. Demografia, insediamenti e risorse nella Campania antica L. Cerchiai, Urbanizzazione nelle città campane tra Etruschi, Greci e Sanniti I. M. Iasiello, Vici e popolamento nella Campania interna E. Savino, La Campania nei secoli IV e V d.C. Aspetti socioeconomici e demografici E. Russo Ermolli, La potenzialità dell’analisi pollinica per la ricostruzione dell’antico paesaggio della Campania II. Il mosaico campano: microstorie su popolamento ed economia F. Pesando, Pompei fra III e I secolo a.C.: le ricerche nella Regio VI M. Flohr, Prosperity, investment, and the history of Pompeii’s urban economy A. Lagi, ‘Clementer a consule accepti sunt’. Volcei, un caso esemplare di romanizzazione in territorio lucano M. Balbo, Un’ipotesi demografica sulla mancata assegnazione dell’ager Campanus in età graccana E. Incelli, Adsigna et impera. Il valore strategico di Capua e del suo ager da Silla ad Augusto M. De Nardis, L’ager Campanus in età imperiale tra assegnazioni agrarie e assetti possessorii G. Soricelli, L’agro vesuviano dopo l’eruzione del 79 d.C. III. Un documento eccezionale: demografia, storia sociale, storia quantitativa nell’Albo di Ercolano G. Camodeca, La popolazione di Ercolano alla luce delle Tabulae Herculanenses e degli Albi epigrafici L. de Ligt, P. Garnsey, The Album of Herculaneum revisited H. Mouritsen, Slavery and Manumission in Imperial Italy: the Album from Herculaneum Revisited A. Wallace-Hadrill, The Herculaneum Album: further Reflections E. Lo Cascio, Demografia, storia sociale, storia quantitativa: certo e incerto nell’interpretazione dell’Albo di Ercolano M. Maiuro, Conclusioni Indice analitico