Antiquissima iuris sapientia. Saec. VI-III a.C.
di
- Anno Edizione:
- 2019
- Argomento:
- Giurisprudenza, diritto antico e moderno
- ISBN:
- 978-88-913-1741-4
Descrizione:
A cura di Bottiglieri Anna e Manzo Anna Maria e Nasti Fara e Viarengo Gloria
Scriptores Iuris Romani, 3
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 400
Formato: 17 x 24 cmย
Attribuzioni
LA PRIMA SAPIENZA DEL IUS
I. UNA STORIA REMOTA, NON SEMPLICE DA RACCONTARE
II. LA FORMAZIONE DEL IUS CIVILE
III. UN PENSIERO IMPERSONALE
I SAPIENTI
I. PAPIRIUS (VI-V saec.)
Il profilo
Testimonia
Fragmenta
Commento
I I. APPIUS CLAUDIUS DECEMVIR (ca 450)
Il profilo
Testimonia
III. APPIUS CLAUDIUS CAECUS (cos. 307)
Il profilo
Testimonia
Fragmenta
Commento
IV. CN. FLAVIUS (aed. cur. 304)
Il profilo
Testimonia
V. P. SEMPRONIUS SOPHUS (cos. 304)
Il profilo
Testimonia
Fragmenta
Commento
V I. *G. SCIPIO NASICA
Il profilo
VII. TI. CORUNCANIUS (cos. 280)
Il profilo
Testimonia
Fragmenta
Commento
VIII. Q. FABIUS PICTOR (III saec.)
Il profilo
Testimonia
Fragmenta
Commento
I X. Q. MUCIUS SCAEVOLA (praet. 215)
Il profilo
Testimonia
X . P. LICINIUS CRASSUS DIVES (cos. 205) ย