Nonantola 5 - Una comunità all'ombra dell'abate. I risultati degli scavi di piazza Liberazione (2015) - Mauro Librenti (a cura di), Alessandra Cianciosi (a cura di)
di
- Anno Edizione:
- 2017
- Casa Editrice:
- All’Insegna del Giglio - Firenze
- Argomento:
- Storia e storiografia
- ISBN:
- 9788878148277
Descrizione:
Sommario
Presentazione, di Stefania Grenzi
Prefazione, di Luigi Malnati
Introduzione, di Sauro Gelichi
Dallo scavo, alla tutela, alla valorizzazione, di Sara Campagnari
1. Lo scavo archeologico di piazza Liberazione a Nonantola (MO), di Mauro Librenti, Alessandra Cianciosi
1.1 Introduzione storica
1.2 La sequenza dello scavo di piazza Liberazione a Nonantola (MO)
1.2.1 Premessa
1.2.2 Periodo 6 (IX secolo)
1.2.3 Periodo 5 (IX-X secolo)
1.2.4 Periodo 4 (X-XI secolo)
1.2.5 Periodo 3 (XI-XII secolo)
1.2.6 Periodo 2 (XII-XIV secolo)
1.2.7 Periodo 1 (XIV-XIX secolo)
1.3 Gli impianti produttivi
2. Il cimitero di S. Lorenzo a Nonantola, di Francesca Bertoldi, Fiorella Bestetti, Alessandra Cianciosi, Piera Allegra Rasia, Carlotta Sisalli
2.1 La sequenza di scavo del cimitero di S. Lorenzo
2.1.1 Periodo 3 (XI-XII secolo)
2.1.2 Periodo 2 (XII-XIV secolo)
2.2 Le fosse sepolcrali all’interno della chiesa di S. Lorenzo
2.2.1 Tomba 13: una sepoltura inusuale
2.2.2 Altre strutture particolari
2.3 Analisi paleobiologica dei reperti scheletrici umani
2.3.1 Il campione umano: sesso ed età alla morte
2.3.2 Metodologia di analisi antropologica
2.3.3 Il distretto cranico
2.3.4 Lo scheletro post-craniale
2.3.5 Valori staturali
2.3.6 Le patologie scheletriche e dentarie
3. I materiali provenienti dallo scavo di piazza Liberazione, di Michele Chimienti, Alessandra Cianciosi, Alessandra Forti, Silvia Garavello, Mauro Librenti, Lara Sabbionesi
3.1 La ceramica
3.1.1 Introduzione ai contesti
3.1.2 La ceramica grezza da fuoco di IX-XI secolo
3.1.3 Dipinte in rosso ed invetriate
3.1.4 Tra XIII e XIV secolo
3.1.5 Dal XV secolo
3.1.6 La ceramica dalla seconda metà del XVI secolo
3.2 Gli indicatori di artigianato tessile
3.3 I reperti in osso
3.4 I reperti in metallo
3.4.1 Oggetti a uso domestico o artigianale
3.4.2 Oggetti d’abbigliamento e d’uso personale
3.4.3 Armi
3.4.4 Altri oggetti
3.5 Il vetro
3.6 Le monete
3.7 I reperti archeozoologici
3.7.1 Introduzione
3.7.2 Metodi
3.7.3 Analisi
3.7.4 Periodi 5-6
3.7.5 Periodo 4
3.7.6 Periodo 3
3.7.7 Periodo 2
3.7.8 Periodo 1
3.7.9 Discussione e conclusioni
Appendice 1
Appendice 2
3.8 I resti vegetali di piazza Liberazione a Nonantola
3.8.1 Introduzione
3.8.2 Metodi
3.8.3 Analisi
3.8.4 Conclusioni
4. Conclusioni. Una comunità all’ombra dell’abate, di Mauro Librenti, Alessandra Cianciosi