Il Mondo rappresentato. Metafora del viaggio e viaggi reali - a cura di Anna Aletta

di Anna Aletta

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 35.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Roma, 2017 formato cm 17x24, pag. 370, illustrazioni in bianco e nero

    Il volume prende le mosse dal convegno organizzato dalla Sovrintendenza Capitolina presso il Museo di Roma (Palazzo Braschi) nel dicembre 2014 con il titolo I sogni nel cassetto. Metafora del viaggio e viaggi reali. Il cassetto eฬ€ la cassela del pantoscopio, il popolare strumento con il quale, attraverso una funicella, si facevano scorrere le stampe ottiche per offrire agli spettatori lโ€™opportunitaฬ€ di vedere luoghi sconosciuti, compiendo un viaggio immaginario. Da quelle giornate di studio sono derivati gli approfondimenti e i contributi oggetto di questo libro che affronta i diversi aspetti legati al tema del viaggio: dalla cartografia alla letteratura, dalle vedute ottiche ai diorami, ai panorami, alla fotografia, fino alle soglie del cinema. Le immagini che illustrano questo complesso percorso - esso stesso articolato come un viaggio - provengono dalle collezioni grafiche-fotografiche-pittoriche del Museo di Roma, del Museo di Roma in Trastevere, del Museo Napoleonico, del Museo del gioco e del giocattolo presso la Centrale Montemartini. La presentazione di un ricco apparato iconografico, in gran parte inedito, rappresenta lโ€™occasione per far conoscere a un piuฬ€ vasto pubblico la ricchezza delle raccolte comunali.
    Anna Aletta, funzionario della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, eฬ€ responsabile della sezione antica della Biblioteca del Museo di Roma. Laureata prima in Storia dellโ€™arte alla Sapienza, e poi in Gestione e valorizzazione della documentazione scritta e multimediale allโ€™Universitaฬ€ della Tuscia.
    Ha pubblicato Conversazioni sotto la volta. La Nuova volta della Cappella Sistina e il manierismo romano fino al 1550; Kissner e Roma. Un fondo bibliografico informatizzato del Gabinetto comunale delle Stampe; Volumi antichi: libro aperto sulla cittaฬ€; Roma, la Magnifica visione: vedute panoramiche del 18 e 19 secolo dalle collezioni del Museo di Roma. Autrice di numerosi articoli su riviste del settore, ha contribuito con saggi e schede scientifiche a numerose mostre in Italia e allโ€™estero.