DIRITTO ROMANO. Storia delle fonti dal 510 a.C al 565 d.C. - Contardo Ferrini (AR, 27)
di Contardo Ferrini
- Anno Edizione:
- 2017
- Collana/Rivista:
- Antichita’ Romane - AR
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Giurisprudenza, diritto antico e moderno
- ISBN:
- 978-88-94820-46-1
Descrizione:
In 8ยฐ, bross. edit., 110 pp., ill.ni in b/n
INDICE
DEDICA
PREFAZIONE
PARTE PRIMA โ DALLE ORIGINI FINO AL 510 A.C.
Le leges regiae
PARTE SECONDA โ DAL 510 AL 27 A.C.
I โ Le XII tavole
II โ La legislazione comiziale
III โ Ius gentium ed editto pretorio
IV โ La giurisprudenza
PARTE TERZA โ LA DIARCHIA (DAL 27 A.C. AL 325 D.C.)
I โ La legislazione comiziale โ I senatoconsulti โ Le costituzioni
II โ La giurisprudenza
III โ Le opere giuridiche di questo periodo a noi conservate
IV โ Lโordinamento dellโeditto perpetuo per opera di Salvio Giuliano
V โ Conclusione
PARTE QUARTA โ LA MONARCHIA ASSOLUTA (325-565 D.C.)
I โ La legislazione
II โ Le collezioni di ius e di leges
III โ Insegnamento e lavori scientifici
SPECCHIO DELLE DATE PIร IMPORTANTI
APPENDICE - CONTARDO FERRINI, GIURISTA, ACCADEMICO E BEATO (1859-1902)
ย