La villa e la pieve. Storia e trasformazioni di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella tra l'etร romana e il Medioevo - Chiara Guarnieri (a cura di)
di Chiara Guarnieri
- Anno Edizione:
- 2016
- Casa Editrice:
- Ante Quem Editoria - Bologna
- Argomento:
- Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
- ISBN:
- 978-88-7849-112-0
Descrizione:
La Pieve di S. Giovanni in Ottavo di Brisighella, meglio nota come Pieve del Thรฒ, conserva nel suo nome il ricordo di un legame con la viabilitร romana. L'edificio fu infatti costruito sui resti di una villa rustica situata all'ottavo miglio della strada che collegava Firenze e Faenza.
La storia degli studi che fin dal XVII secolo hanno riguardato il monumento รจ raccolta nella prima parte del volume, con particolare attenzione per le scoperte che portarono in luce la cripta e per i numerosi interventi di restauro. Si delinea poi un quadro del territorio in etร romana, passando allโanalisi dei numerosi elementi di reimpiego presenti all'interno della Pieve. Un'accurata campagna di documentazione delle strutture, realizzata attraverso rilievi, ortofoto, laserscanner e lettura degli alzati, ha permesso inoltre di proporre una nuova ipotesi circa le fasi costruttive dellโedificio. Lo studio รจ infine completato dall'analisi dei materiali di etร altomedievale e medievale.
Contributi di: Dante Abate, Andrea Alberti, Paolo Casadio, Francesca Cenerini, Chiara Guarnieri, Stefano Lugli, Simonetta Minguzzi, Giovanna Montevecchi, Paola Novara, Paolo Pallante, Enrico Maria Selmo, Claudia Tempesta