Restaurare nella Cittร Eterna - Materiali e Strutture Nuova serie V numero 9, 2016 (a cura di D. Fiorani)
di
- Anno Edizione:
- 2016
- Collana/Rivista:
- Materiali e strutture (Problemi di conservazione)
- Casa Editrice:
- Quasar Edizioni - Roma
- Argomento:
- Beni culturali, restauro e tutela del patrimonio culturale
- ISSN:
- 1121-2373
Descrizione:
Allestimento:Brossura
Numero Pagine:140
Illustrazioni:in bnย ย
Rivista semestrale, fondata nel 1990 da Giovanni Urbani
Direttore editoriale: Donatella Fiorani
Consiglio Scientifico: Giovanni Carbonara, Paolo Fancelli, Antonino Gallo Curcio, Augusto Roca De Amicis, Maria Piera Sette, Fernando Vegas, Dimitris Theodossopoulos
Comitato di Redazione: Maurizio Caperna, Adalgisa Donatelli, Maria Grazia Ercolino, Rossana Mancini
Sommario:
M. Caperna, Editoriale.
Santa Maria Maggiore - A. Roca de Amicis, La basilica di S. Maria Maggiore nel tempo: migrazioni di statue e rinnovamenti architettonici. S. Guido, Il restauro dell'apparato scultoreo in S. Maria Maggiore: lettura storico-artistica, problematiche conservative e soluzioni tecniche.
Santo Stefano Rotondo - D. Fiorani, Il tempo e il restauro: la chiesa di S. Stefano Rotondo fra invenzione, palinsesto e lacune. R. D'Aquino, S. Stefano Rotondo. Pavimento e luci: un progetto di restauro?
San Clemente - G. Palmerio, Il coro d'inverno in S. Clemente a Roma. Un imprevisto e complesso restauro rivelativo. R. Cerro, Il restauro del coro d'inverno e della cantoria di S. Clemente in Roma.
Santi Quattro Coronati - D. Esposito, Il restauro del chiostro dei Ss. Quattro Coronati: un'esperienza tra comprensione storica e operativitร del restauro. L. Barelli, Un cantiere della conoscenza fra restauro e archeologia: il caso del chiostro dei Ss. Quattro Coronati a Roma.
Carbonara G., Restauri d'architetture a Roma: alcuni spunti di riflessione.
Abstract.