STORIA E ARCHEOLOGIA GLOBALE - 2. I pascoli, i campi, il mare. Paesaggi d'altura e di pianura in Italia dall'Età del Bronzo al Medioevo - A cura di Franco Cambi, Giovanni De Venuto, Roberto Goffredo
di
- Anno Edizione:
- 2015
- Casa Editrice:
- Edipuglia Editrice
- Argomento:
- Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
- ISBN:
- 978-88-7228-775-0
Descrizione:
Collana: INSULAE DIOMEDEAE - 26
A cura di Franco Cambi, Giovanni De Venuto, Roberto Goffredo
Edizione: 2015
F.to: 21 x 30 cm.
Pagine: 336
Immagini b/n
I contributi raccolti in questo secondo volume della serie Storia e Archeologia Globale, pur diversi per tematiche affrontate, ambiti geografici indagati e cronologie di riferimento, affondano le proprie radici in un terreno comune, da alcuni definito ‘paesaggio’, da altri ‘territorio’, da tutti percepito come prodotto delle relazioni coevolutive instauratesi, in prospettiva sincronica e diacronica, tra società, cultura e ambiente. L’identità dei paesaggi rurali di montagna e di alta collina, di pianura interna e di piana costiera, è descritta ed ogni volta riformulata attraverso la caratterizzazione degli atti territorializzanti che, nel tempo, hanno dato forma agli spazi vissuti, utilizzati, attraversati. ‘I pascoli, i campi, il mare’ diventano aree tra loro secanti, tangenti e sovrapponibili, in cui sorgono e si ricompongono conflittualità, si pianificano, congiuntamente, vie di sviluppo economico sostenibili e concorrenziali. Le analisi e le ricostruzioni del presente volume, muovendo dalla individuazione delle risorse naturali peculiari di un determinato comprensorio geografico, dal riconoscimento delle sue potenzialità, specificità o capacità produttive, percorrono, infatti, inedite linee di congiunzione intra- o infraterritoriali attraverso le quali è possibile (ri)connettere la complessità insediativa, sociale e culturale stratificata non solo all’interno di paesaggi storici fisicamente distinti ma, necessariamente, in un più ampio sistema integrato.
INDICE