Le guerre dei popoli del mare. La battaglia del delta del Nilo e la fine dell’età del Bronzo - Alberto Peruffo - Collana Militaria; 5
di Alberto Peruffo
- Anno Edizione:
- 2015
- Collana/Rivista:
- MILITARIA - Storia delle armi e degli eserciti nell’antichità
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Militaria e storia degli eserciti
- ISBN:
- 978-88-97805-74-8
Descrizione:
Abstract:
La ricerca si ripromette d'investigare in modo divulgativo le migrazioni dei Popoli del Mare intorno al XIII-XII secolo a.C. Si discute dell'origine delle stirpi che fecero parte della coalizione che devastò il Mediterraneo alla fine dell'età del Bronzo. Questo evento storico fu di fondamentale importanza per la storia mondiale che vide la fine degli imperi che avevano dominato il Mediterraneo e il Medio Oriente fino ad allora. Fu minacciato lo stesso Egitto che, solo a stento, riuscì ad opporsi all’invasione. I movimenti di popoli di quel periodo produssero cambiamenti nella composizione etnica, culturale e tecnologica del Mediterraneo di allora, e, anche l’Egitto, a causa di queste scorrerie, dovette ridimensionare il proprio ruolo di potenza egemone.
Autore:
Alberto Peruffo, nato a Seregno nel 1968, laureato all’Università degli Studi di Milano. Ha cooperato con la Sovrintendenza archeologica di Milano. Collabora con alcune riviste di storia, insegnante di storia. Ha pubblicato i seguenti saggi storici: “I corsari del Kaiser” “Marvia editrice”, Lega Lombarda 1158 – 1162. La battaglia di Carcano, “Chillemi edizioni”, Il trionfo della Lega Lombarda 1174- 1176, “Chillemi edizioni”, La supremazia di Roma, battaglie dei Cimbri e dei Teutoni, “Keltia editrice”, Storia militare degli Ostrogoti, da Teodorico a Totila, “Chillemi edizioni”, La Battaglia di Cortenuova, “Soldiershop Publishing”.
Articolo: La civiltà dei Campi delle Urne: la crisi mediterranea dell’età del bronzo
INDICE:
Introduzione
I. Il Mediterraneo verso la fine dell’età del bronzo
II. Causa della crisi dell’età del bronzo
III. I Popoli del Mare
IV. L’iscrizione di Praisos
V. L’esercito egiziano
VI. Le armi dei Popoli del Mare
VII. La vittoria di Merenpthap sui Libi
VIII. Le incursioni dei Popoli del Mare e le ripercussioni
sugli imperi Medio Orientali
IX. La guerra di Troia tra mito e realtà
X. L’oscura minaccia dal Grande Verde
XI. La grande battaglia nel delta del Nilo
XI I. Le iscrizioni di Medinet Habu e la propaganda di Ramses III
XIII. Conseguenze della migrazione dei Popoli del Mare
Conclusioni
Cronologia
Bibliografia