Sikania Tesori archeologici dalla Sicilia centro-meridionale (secoli XII-VI a.C) - Carla Guzzone, con la collaborazione di Marina Congiu
di Carla Guzzone
- Anno Edizione:
- 2015
- Casa Editrice:
- Giuseppe Maimone Editore - Catania
- Argomento:
- Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
- ISBN:
- 978-88-7751-255-0
Descrizione:
La Sikania è il cuore della Sicilia Centro-Meridionale, compresa tra i bacini fluviali dell’Halykos (attuale Platani) e dell’Himera Inferiore (attuale Salso). E’ il centro geografico della più grande isola del Mediterraneo che è stata sin dai tempi antichissimi punto di approdo e di incontro, talvolta vera e propria “cerniera”, tra flussi culturali e civiltà d’Oriente e Occidente, tra protostoria e storia, in particolare dal XII al VI sec. a.C. In breve, autentica “terra di mezzo” . Il volume è il catalogo della mostra itinerante (che è stata ospitata nelle prestigiose sedi tedesche del Catello di Wolfsburg e del Museo Helms di Amburgo) nella quale sono stati esposti reperti archeologici di straordinario valore storico e di grande qualità artistica, che per la prima volta sono stati \presentati in un contesto di sintesi complessiva all’attenzione del pubblico europeo. Viene raccontato, dal punto di vista delle popolazioni indigene, la fase finale dell’età del Bronzo, quella del Ferro ed il consolidarsi in tempi storici dell’inculturazione greca. La documentazione di ricerca ed i reperti archeologici esposti in mostra e qui pubblicati, sono stati curati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Caltanissetta, in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Catania.
SOMMARIO
Carta della Sicilia / Landkarte von Sizilien
Stralcio cartografico della Sicilia centro-meridionale / Landkarte von Mittel- und Südsizilien
Carta della colonizzazione greca in Sicilia / Karte der griechischen Kolonisierung Siziliens
I Sicani: profilo storico
Emilio Galvagno
Die Sikaner: Historischer Überblick
La preistoria del territorio a partire dal Neolitico e la formazione dell’ethnos sicano
Carla Guzzone
Die Vorgeschichte des Territoriums seit dem Neolithikum bis zur Entstehung der sikanischen Ethnie
Il territorio dei Sicani. Le città dell’area centro-meridionale della Sicilia
Rosalba Panvini
Das Gebiet der Sikaner: die Städte südmittel-Siziliens
I santuari dell’area sicana
Dario Palermo
Die Heiligtümer der sikanischen Region
Le produzioni artigianali metallurgica e ceramica nell’area del Salso
Rosa Maria Albanese Procelli
Metall- und Keramikhandwerk im Salso-Gebiet
Le manifestazioni artistiche
Dario Palermo
Die Kunst der Sikaner
L’importazione delle ceramiche attiche a figure nere nell’entroterra sicano
Rosalba Panvini
Der Import attischer Keramiken mit schwarzen Figuren ins Hinterland der Sikaner
Inquadramento topografico e geomorfologico del territorio tra il Gela e il Platani
Marina Congiu
Topographische und geomorphologische Einordnung des Territoriums zwischen den Flüssen Gela und Platani
Catalogo / Katalog
Dessueri
Milena
Sabucina (XIII-X sec. a.C.)
Butera
Polizzello
Sabucina (VIII-VI sec. a.C.)
Marianopoli
Vassallaggi
Monte Bubbonia
Capodarso
Tavola cronologica / Zeittafel
Glossario / Glossar
Bibliografia / Literaturverzeichnis