Un Corpo per la Gloria. Teologia del Corpo nelle Collezioni Papali. Gli Antichi, Michelangelo e Giovanni Paolo II - Elizabeth Lev - José Granados
di
- Anno Edizione:
- 2014
- Casa Editrice:
- Vaticano
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
- ISBN:
- 978-88-8271-319-5
Descrizione:
Pontificio Istituto Giovanni Paolo II - Edizioni Musei Vaticani
Rilegatura: brossura
Lingua: Italiano - Francese - Inglese - Portoghese - Russo - Spagnolo - Tedesco
Numero di pagine: 88
Formato: 17 x 24 cm
Illustrazioni: 56 b/n e a colori
Come Michelangelo ci ha mostrato nella Cappella Sistina e come Giovanni Paolo II ci ha insegnato nelle sue catechesi sull'amore umano, il corpo è chiamato a condividere il destino della carne risorta del Cristo, vale a dire, a diventare pieno della gloria divina.
Elizabeth Lev, José Granados
L'enigma del corpo è il tema di questo agile volume, disponibile in 7 lingue - italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e russo.
Il volume ripercorre e racconta usi e costumi di popoli antichi, culti religiosi ed ideali artistici. Gli Egizi, i rituali funebri e il concetto di immortalità; l'Antica Grecia e l'ideale di bellezza e perfezione; i Romani, il concetto di forza e la rappresentazione degli imperatori come dèi; il Cristianesimo, la sofferenza del corpo e la Resurrezione; Michelangelo e la Cappella Sistina, dalla Creazione dell'uomo al Giudizio universale. Un percorso trasversale quindi, che, trovando il suo fulcro nella dinamica connessione fra Arte e Teologia, e coadiuvato dagli insegnamenti di Giovanni Paolo II, indaga il mistero del corpo, il suo rapporto con lo spirito, le sue "funzioni" nella religione e le sue rappresentazioni nell'arte, in particolare i significati e le espressioni che in esse ha storicamente assunto: luogo di bellezza e forza, dolore e corruzione, effimero ed eterno, per comprendere qual è infine la gloria del corpo.
Il volume è arricchito da immagini a colori, con pregevoli dettagli che mettono a confronto le numerose opere citate nel testo.