Romane. 40 ritratti di donne contemporanee
di Aa.Vv.
- Anno Edizione:
- 2013
- Casa Editrice:
- Palombi Editori - Roma
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
- ISBN:
- 978-88-6060-532-0
Descrizione:
Libro
Brossura filorefe
16,5 x 24 cm - 570gr
176 pagine
lingua italiano
Il legame con Roma, la volontà di vivere e di amare la Città Eterna, nonostante tutte le
difficoltà reali, rappresenta il filo conduttore di questo itinerario narrativo di personaggi e
di luoghi che, come specchi, riflettono e descrivono le immagini delle donne - 40
personalità femminili di rilievo che sono nate o hanno vissuto a lungo nella Capitale - che
quei luoghi raccontano con sensibilità ed emozione. A Roma si accrescono le passioni, si
realizzano i sogni, si sviluppano le iniziative, si incrementano le relazioni sociali, si
amalgamano le famiglie, si vivono amori e si sopportano dispiaceri, ma soprattutto si lavora
con impegno e costanza, con dedizione e abnegazione. Se Roma rappresenta lo sfondo della
tela di questa storia, i 40 personaggi che la animano (da Laura Biagiotti e Beatrice
Bulgari ad Anna coliva e Giovanna Melandri; da Carolina Crescentini, ad
Ornella Muti e Claudia Gerini; da Luisa Todini a Lina Wertmuller e da
Marina Ripa di Meana a Marina Venier; da Silvana Pampanini a Simona
Izzo) sono prima di tutto delle donne impegnate nell’arte, nella cultura, nella moda, nel
cinema, nella televisione, nella musica, nella politica, nell’imprenditoria, nel sociale e nella
beneficenza. Ne risulta un quadro variegato con bellissime sfumature caratteriali, ma
dipinto con i colori della rara generosità, intelligenza e forza femminili. Roma è un legante
così forte e imprescindibile che gli itinerari che ogni donna racconta, con proprie storie,
sentimenti e idee personalissime, diventano una rappresentazione corale, nell’amore per la
Città e nel contributo che ognuna offre per essa. Le fotografie di Claudia Peill arricchiscono
il volume documentando con grande raffinatezza i luoghi “del cuore” di Roma descritti dalle
intervistate.