Degustazioni d'arte. Enologia mitica, spirituale, simbolica e metafisica nelle collezioni pubbliche di Roma
di Cesare Biagini Selvaggi
- Anno Edizione:
- 2003
- Casa Editrice:
- Palombi Editori - Roma
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
Descrizione:
Brossura filorefe
16.5 x 23 cm - 271gr
104 pagine
lingua italiano
50 Illustrazioni
Questa pubblicazione ha al centro il gradevole argomento del vino e della sua immagine nelle arti figurative nel corso dei secoli.
Nasce per divulgare la conoscenza e favorire l'apprezzamento di uno dei grandi "miti" enologici del nostro Paese, il Brunello di Montalcino, vera e propria "opera d'arte" nell'ottica di una attenta e concreta valorizzazione dell'esperienza italiana, dove i benefici della Natura diventano eccezionale prodotto solo a prezzo di una capacità di elaborazione che è essa stessa un dato culturale incontrovertibile, in una tradizione che ha fatto del mangiare e del bere un punto di riferimento assoluto tale da qualificare comportamenti e mentalità.
Meditazioni filosofiche e gradevolezza del vivere circolano in pari misura in questo volume che ha l'ambizione di una impostazione seriamente scientifica con tanto di glossario e bibliografia ampia e articolata.