CULTURA E RELIGIONE DELLE ACQUE. Atti del convegno interdisciplinare «Qui fresca l'acqua mormora …» (S. Quasimodo, Sapph. fr. 2,5) Messina 29-30 marzo 2011 - «Archaeologica», 167

di Calderone Anna a cura di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 140.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    pp. XVI -433 di testo XL tavole B/N fuori testo

    Il tema trattato nel volume è l’acqua che nelle sue diverse declinazioni, sacre e profane, unisce e divide allo stesso tempo realtà e aspetti del mondo antico. Il tema acqua, visto da diverse angolazioni e nei diversi periodi storici, dall’età greca ai nostri giorni, ha dato luogo ad un confronto interdisciplinare articolato in diverse sezioni: l’acqua cantata nelle fonti letterarie e narrata nel mito; l’acqua nell’universo delle immagini; l’acqua tra luoghi di culto e rituali; l’acqua come via di relazione/separazione; l’acqua tra uso e gestione nel sociale e nel politico.

    SOMMARIO:
    E. De Miro, Relazione introduttiva;
    I. Testimoniata dalle fonti, cantata nella poesia, narrata nel mito:
    M. Cannatà, Acqua e poesia nella Grecia antica; V. Andò, Come una spugna. Umidità del femminile nel pensiero medico e biologico della Grecia classica; S. Fornaro, Sulla metafora del pozzo (a partire da un Inno omerico); C. Giuffrè Scibona, Osservazioni sull’identità liminale dell’acqua nella religione greca tra topografia mitica e realtà rituale; C. Masseria, Ritorno a Posidonia a cavallo di una tartaruga marina;
    II. Nell’universo delle immagini:
    C. Lucchese, Navi e naukraroi sui vasi attici di VIII e VII secolo a.C.; C. Roscino, L’acqua e il sacro nella Nekyia di Polignoto a Delfi; C. Pilo, L’hydria tra uso pratico e valore simbolico. Il contributo della documentazione iconografica; F. Silvestrelli, Donne al louterion nella ceramica italiota; G. Salamone, Potamos e Polis: iconografie monetali dell’Occidente greco. Alcune riflessioni;
    III. Tra luoghi di culto e manifestazioni rituali:
    M. de Cesare, Le nymphai e l’acqua in Sicilia: l’imagerie vascolare; E. C. Portale, Le nymphai e l’acqua in Sicilia: contesti rituali e morfologia dei votivi; C. Greco, V. Tardo, A proposito dei santuari lungo il fiume Modione a Selinunte; A. Calderone, Una vasca gradinata a Monte Saraceno. Funzione e contesto; F. Pizzi, L’acqua delle Ninfe. Il caso ‘complesso’ di Locri; F. C. Papparella, Acqua e contenitori: simbologia e significato nella cristianità;
    IV. Via di relazione, via di separazione:
    C. Ingoglia, La Valle del Patrì: un corridoio obbligato tra Tirreno e Ionio; E. Tramontana, Fiumi, sorgenti e fonti. L’importanza dell’acqua nel sistema insediativo della Sicilia centro-meridionale indigena; F. Spatafora, Le vie dell’acqua: città e villaggi nelle vallate fluviali della Sicilia centro-occidentale tra età arcaica ed ellenismo; L. F. Ruffo, Attraversare l’acqua. Ritualità e manufatti; D. Scortecci, Aspetti delle ‘culture d’oltre-mare’ nell’Italia altomedievale;
    V. Tra uso e gestione: la dimensione sociale e politica:
    G. Spagnolo, Risorse naturali e approvvigionamento idrico a Gela in età greca; A. M. Prestianni, L’acqua come elemento fondamentale nell’organizzazione del territorio e dello spazio urbano. Il caso di Alesa; A. Coscarella, Insediamenti fortificati e rupestri della Calabria medievale: scelte e gestione delle risorse idriche; P. de Sanctis Ricciardone, Il mare invisibile. Paesaggio e degrado nell’alto Tirreno cosentino; G. Di Rosa, Paesaggi costieri: voci, sguardi e cemento.