Stampa |
Chiudi
Arbor Sapientiae al Salone internazionale del libro di Torino 2024 - Salone internazionale del Libro di Torino - Padiglione Oval stand W161-V162
14 aprile 2024 - ore 15,22
Siamo lieti di segnalare che saremo presenti al Salone internazionale del libro di Torino con un nostro stand in rappresentanza all'intero dell'area espositiva istituzionale della Regione Lazio.
La nostra postazione sarà all'interno dello Padiglione Oval, stand W161-V162 (cfr cartina)
Dal 9 al 13 maggio 2024
orario
giovedì, domenica, lunedì: dalle 10 alle 20
venerdì e sabato: dalle 10 alle 21
Presentazioni ufficiali:
SABATO 11 MAGGIO
ore 14.00 – 15.00
Presentazione del libro: “BANCHETTI ETRUSCHI. GLI ETRUSCHI A TAVOLA”
Partecipa: Maria Elisa Garcia Barraco
Tutto ciò che serve conoscere per organizzare al meglio un banchetto etrusco, seguendo uno studio accurato di archeocucina che ha permesso di ricostruire con certezza cosa e come mangiavano gli Etruschi e di comporre le archeoricette presentate nel libro.
Editore Arbor Sapientiae
Modera: Generoso Urciuoli
ore 18,30 -19.30
LEZIONI DI GEROGLIFICO
Partecipa: Pasquale Barile
Pasquale Barile, egittologo e scrittore, si occupa di lingue antiche e genesi della civiltà. Offrirà al pubblico del salone del libro di Torino una lezione di lettura dei geroglifici per far immergere grandi e piccoli nel mondo dell’antico Egitto.
Editore Arbor Sapientiae
DOMENICA 12 MAGGIO
ore 11.30 – 12.30
Presentazione del libro: “CALVINO ARCHEOLOGO”
Partecipa: Giulio Pantalei
Un originalissimo saggio che analizza il rapporto di Italo Calvino con l’archeologia, in particolare quella romana.
Editore Arbor Sapientiae
Modera: Fabrizio Vespa
ore 15,30 – 16.30
Presentazione del libro: “LA CUCINA DI APICIO”
Partecipa: Marco Berardinelli
Ricerca archeologica e sperimentazione gastronomica si uniscono per restituire il sapore delle pietanze che allietavano la tavola e i banchetti degli antichi attraverso ricette documentate con rigore ma facilmente realizzabili.
Editore Arbor Sapientiae
Modera: Generoso Urciuoli
Vi aspettiamo per presentarvi le nostre novità, uno spazio particolare sarà dedicato a:
SIENA ROMANA. Res Militaris
di Fabrizio Casprini eMarco Saliola
BEATA FOLLIA. Sommo mistero del Bene
di Hilde Ponti
ONDE DI CRISTALLO. La libertà di essere fragili
di Martina Cambone
TESEO TESEI. Dallo spirito del Serchio all’Olimpo de gli eroi
di Giorgio Scaccia
Della storia e delle cose notevoli dell’ISOLA DI STROMBOLI
Vincenzo Moreno
PAESAGGIO DI PIETRA. Archeologia del rupestre nelle Serre Salentine
di Stefano Calò
Pompei nelle fotografie di Pasquale e Achille Esposito
di Ernesto De Carolis
Stampa |
Chiudi