COLLANA DI STUDI MESOPOTAMICI
La Collana di Studi Mesopotamici nasce con l’intento di fornire ad
un pubblico di lettori appassionati, o anche semplicemente curiosi,
una serie di volumi sull’antica civiltà della Mesopotamia che siano
di assoluto rigore scientifico, ma al tempo stesso di argomento e lettura
non limitati allo stretto mondo degli specialisti.
Il Comitato Scientifico, presieduto da Claudio Saporetti, è composto
di esperti filologi ed archeologi che hanno avuto esperienze di
insegnamento e di lavoro sul campo: Angelo Ghiroldi, Giovanna
Matini, Serena Ticca e Salvatore Viaggio

La collezione orientale del Museo Archeologico Nazionale di Firenze - Volume II. I materiali anatolici e mesopotamici - Collana di Studi Mesopotamici; 5
Aracne Editrice - Roma, 2014
Archeologia del Vicino Oriente
ISBN: 978-88-548-6597-6

Sole della Mesopotamia - Collana di Studi Mesopotamici; 4
Claudio Saporetti, Serena Ticca
Aracne Editrice - Roma, 2013
Assiriologia e storia degli Assiri

La collezione orientale del museo archeologico nazionale di Firenze. Vol. 1: I materiali di Qsar Shamamuk - Collana Studi mesopotamici; 3
Stefano Anastasio, Giovanni Conti, Laura Ulivieri
Aracne Editrice - Roma, 2012
Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
ISBN: 9788854850231

Perché il male? Il problema nella Mesopotamia antica - Studi Mesopotamici; 2
Aracne Editrice - Roma, 2012
Orientalistica e filologia orientale
ISBN: 9788854849877

Prestiti privati dei mezzi ufficiali di scambio nel periodo medio-assiro - Studi Mesopotamici; 1
Saporetti Claudio
Aracne Editrice - Roma, 2011
Orientalistica e filologia orientale
ISBN: 978-88-548-4504-6