Salone dell’Archeologia di Firenze 21-23 febbariaio 2025
Stand - Punto libri Arbor Sapientiae dal 21 / 23 febbraio 2025
c/o Palazzo dei Congressi Firenze
Piazza Adua, 1
50123 Firenze
Tel. 339 8487027
tourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. Durante i tre giorni della manifestazione, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi di Firenze, si avvicenderanno i vertici culturali italiani e internazionali della divulgazione scientifica legata all’archeologia.
Presentaizoni editoriali:
Sabato 22 febbraio
Mario Andrea Sarasso
che presenterà al pubblico il suo progetto editoriale Procurationis Schola Excelsa
sabato 22 Febbraio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 16:45
presso lo Stand - Punto libri Arbor Sapientiae si terrà l'incontro con l'autore
Giuseppe Nocca
che presenterà al pubblico il suo progetto editoriale ArcheoNutrizione
e il suo ultimo volume CASEUS. La caseificazione in epoca romana
Sabato 22 Febbraio 2025 dalle ore 17:00 alle ore 17:45
A cura di Marco Berardinelli
VITA DA LEGIONARI
La “Posca” come strategia militare
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
SALA LIMONAIA ore 17:15 – 18:15
Fabrizio Casprini e Marco Saliola,
Siena romana. Res militaris. Le maschere in bronzo di Rapolano e la stele di Lucius Anaenius Pas(s)er, Arbor Sapientiae,
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
SALA 6 ore 17:30 – 18:00
***
Domenica 23 febbraio
Luciana Jacobelli,
Donne e Grand Tour. Viaggiatrici a Napoli, Pompei, Ercolano e Vesuvio tra ‘700 e ‘ 800, Arbor Sapientiae, SPAZIO LIBRI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025
SALA 6 - ore 9:30
Pasquale Ferrara
Menadi e Baccanti. Donne e riti dionisiaci in Grecia e a Roma - Arbor Sapientiae, Roma 2024
SPAZIO LIBRI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025
SALA 6 - ore 10:00
Pasquale Barile
lezione di geroglifico di 2 ore.
DOMENICA 23 FEBBRAIO
SALA 4 ore 14:00 – 16:00