La Costituzione per i bambini e altre filastrocche - Maria Francesca Tommasini - Kimerik

di Maria Francesca Tommasini

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 9.50
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Pagine: 62
    Collana: Pikkoli

    โ€œCโ€™era una voltaโ€ฆ un Re, diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato, cโ€™era una voltaโ€ฆโ€ un palazzo, dove si riunivano giovani e anziani, donne e uomini, operai e avvocati, professori e impiegati, dottori e disoccupati per discutere e scrivere una specie di Regolamento di condominio per una grande casa in cui vivevano cinquanta milioni di persone, lโ€™Italia. Il palazzo si chiamava Assemblea Costituente e il Regolamento di condominio, scritto quasi settantโ€™anni fa, si chiama Costituzione della Repubblica Italiana. In questo โ€œRegolamentoโ€ sono stati scritti i diritti e i doveri di ogni cittadino. Ma, attenzione, i diritti e i doveri non sono in contrasto fra di loro: anzi, non si possono vantare diritti senza fare il proprio dovere nei confronti dei compagni, degli amici, della famiglia, degli estranei che, tutti insieme, costituiscono la grande famiglia che abita il condominio chiamato Italia. Divertiamoci allora con Maria Francesca che ci fa comprendere, con la sua fantasia e le sue filastrocche, che i diritti e i doveri sono uguali per tutti, per chi รจ nato in Italia o per chi รจ venuto a vivere in Italia, per lavorare, per scappare dalla guerra e dalla fame; per chi ascolta Papa Francesco e va in Chiesa o per chi va a pregare nelle moschee o nelle sinagoghe; per chi รจ biondo o per chi รจ bruno, per chi ha gli occhi a mandorla o ha la pelle nera, per chi รจ ricco o per chi รจ povero; che lโ€™Italia รจ una grande casa dove si vive in pace e dove non deve esserci mai piรน la guerra. Con questa Costituzione della Repubblica sono cresciuti in pace e serenitร  i vostri nonni e i vostri genitori, e crescerete voi nel rispetto dei vostri amici, dei vostri conoscenti e di tutte le persone anche estranee che non conoscete e che vivono e lavorano onestamente nel nostro bellissimo Paese.