Corpus Nummorum Romanorum - A. Banti - L. Simonetti
di A. Banti - L. Simonetti
- Anno Edizione:
- 0
- Casa Editrice:
- Borgia Editore
- Argomento:
- Numismatica e storia delle monete antiche
Descrizione:
N. Volumi: 18
Lโopera รจ la riedizione aggiornata con la quasi totalitร degli esemplari di
recente ritrovamento nei medaglieri e nelle collezioni private, del vecchio
Corpus Nummorum Romanorum. Lโopera รจ di grande utilitร , sia per le
Istituzioni pubbliche che per i collezionisti e studiosi privati.
Vol. I da Cneo Pompeo a Marco Antonio; pp 328.
Vol . II da Marco Antonio alla Famiglia Livineia (dei Magistrati monetari al nome di Augusto); pp 336.
Vol . III dalla Famiglia Livineia alla Famiglia Voconia (dai Magistrati monetari al nome di Augusto).
Prospetto dei ritratti per l'identificazione delle zecche occidentali; pp 2962.
Vol . IV Augusto. Prospetto dei ritratti per l'identificazione delle zecche orientali Monete d'oro e d'argento;
pp 316.
Vol . V Augusto. Monete d'argento. Continuazione della monetazione in Argento da pag. 283 del IV
Volume; pp 340.
Vol . VI Augusto. Monete d'argento, di bronzo e coloniali. Continuazione della monetazione in Argento
da pag. 292 del V Volume; pp 288.
Vol . VII Augusto. Monete coloniali; pp 348.
Vol . VIII da Augusto e Livia a Tiberio; pp 340.
Vol . IX Tiberio. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali; pp 332.
Vol . X da Tiberio a Druso. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali; pp 320.
Vol . XI da Druso a Germanico. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali; pp 352.
Vol . XII da Germanico a Caligola. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali; pp 344.
Vol . XIII da Caligola a Claudio. Monete d'oro, d'argento, di bronzo e coloniali; pp 320.
Vol . XIV Claudio. Monete d'oro, d'argento e di bronzo; pp 344.
Vol . XV da Claudio a Nerone. Monete di bronzo, restituzioni e monete coloniali; pp 360.
Vol . XVI da Messalina a Nerone. Monete d'oro, d'argento e di bronzo; pp 348.
Vol . XVII Nerone. Monete d'oro e di bronzo; pp 300.
Vol . XVIII Nerone. Monete di bronzo; pp 290