POSILLIPO Storia e Mito di Ivan Varriale - Campania Felix Enolibri; 10
di Ivan Varriale
- Anno Edizione:
- 2011
- Collana/Rivista:
- Enolibro, pagine da bere. Percorsi del Vino tra le Voci del Passato
- Casa Editrice:
- Valtrend Editore - Napoli
- Argomento:
- Storia locale
- ISBN:
- 978-88-88623-55-9
Descrizione:
Sul promontorio di Pausilypon, il โluogo che pone fine alle preoccupazioniโ, sorse una grandiosa villa residenza imperiale. I resti del fastoso edificio e di altre ville di lusso di epoca romana si conservano sia sulla terraferma sia sotto il livello del mare lungo il litorale da Posillipo fino a Nisida.
Attraverso gli scritti di vari autori classici quali Cicerone, Sallustio, Varrone, Orazio, Seneca, Tacito, Svetonio, il volume tratteggia un vivido ritratto della vita aristocratica romana nelle ville del Golfo di Napoli. Cicerone e Seneca soggiornarono qui a lungo; Virgilio passรฒ gran parte della sua vita a Posillipo e scelse di farsi seppellire a Napoli.
Nei secoli vi hanno dimorato A. Paleologo, G. Pontano, J. J. Winckelmann, N. Douglas e A. Conan Doyle.
Lโamena collina fu sede, inoltre, degli ispirati pittori vedutisti della cosiddetta โScuola di Posillipoโ e dopo aver accolto aristocratici e imperatori romani, ospita oggi meravigliose residenze tra cui โVilla Rosberyโ, dimora napoletana del Presidente della Repubblica Italiana.