Com'era triste Trieste - Antonino Crisafi - Kimerik
di Antonino Crisafi
- Anno Edizione:
- 2014
- Collana/Rivista:
- Memorie Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali
- Casa Editrice:
- KIMERIK casa editrice - Patti (ME)
- Argomento:
- Narrativa
- ISBN:
- 9788868840792
Descrizione:
Era il 18 settembre 1938 quando Benito Mussolini lesse per la prima volta, dal balcone del Municipio di Trieste in piazza Unità in occasione della sua visita alla città, il manifesto delle leggi razziali appena emanate dal regime fascista per accondiscendenza alla dittatura nazista di Hitler.
Non a caso fu scelta Trieste per tale proclama, perché proprio dal porto di questa città, dove risiedeva una consistente comunità ebraica, in quegli anni migliaia di ebrei in fuga dalle persecuzioni nell’Europa centrale e orientale s’imbarcavano verso la terra promessa in Palestina.
E proprio per questo Trieste fu denominata in quel tempo “la porta di Sion”.
pp. 174