Eroi oltre la morte. Aristocrazie guerriere tra Mediterraneo, Egeo e Oriente tra II e I millennio a.C.- Andrea Celestino Montanaro (Mediterranea, Supplementi, 7 )

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 50.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Formato 21x27, pp. 285


    Il volume approfondisce alcuni aspetti che contraddistinguono le sepolture dei guerrieri di rango elevato nel bacino del Mediterraneo sin dal II millennio a.C., caratterizzate dalla presenza delle armi ma anche da altri oggetti che sottolineano il legame tra questi individui e le gloriose imprese compiute dagli eroi del mito. Particolare attenzione è rivolta ai materiali di pregio che esibiscono il rango e che evidenziano anche l’acquisizione e lo svolgersi di cerimonialità funerarie e simposiache, idee, tecnologie, modelli culturali e “stili di vita”, maturati nei più evoluti centri del Mediterraneo e dell’area orientale e poi approdati anche in Italia. Inoltre, vengono considerate le idee e le strutture mentali legate a questi materiali, dall’esibizione del rango e delle attività nobili ed eroiche (caccia, guerra) fino alla cerimonialità regale, al banchetto e a tutti i suoi valori simbolici e fino al desiderio di analogia del defunto con il destino ultraterreno di immortalità dei personaggi eroici del mito e la volontà di distinzione all’interno delle comunità di riferimento.


    La pubblicazione raccoglie le relazioni presentate dai ricercatori del Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Cnr in occasione della Conferenza di dipartimento 2023 che ha voluto celebrare i 60 anni dall’introduzione delle scienze umane e sociali e del patrimonio culturale nell’Ente, evidenziando il contributo delle ricerche svolte in questi ambiti disciplinari nei confronti delle grandi sfide della contemporaneità.