ALTARI, CRIPTE, CONFESSIONES ARCHITETTURA E LITURGIA NEL SEICENTO ROMANO - EMANUELE GAMBUTI
di
- Anno Edizione:
- 2025
- Argomento:
- Beni culturali, restauro e tutela del patrimonio culturale
- ISBN:
- 979-12-80956-82-8
Descrizione:
Anno 2025
Pagine 416
Formato 16,5 × 24, con oltre 130
illustrazioni in b/n e 30 a colori
Lo studio delle relazioni tra architettura sacra e liturgia, filone di ricerca ormai consolidato per i contesti
paleocristiani e medievali, viene qui esteso ad un’epoca, il XVII secolo, che vede nella città di Roma l’espressione
di alcuni dei punti più alti dell’architettura occidentale. Le soluzioni formali sviluppate tanto
dai grandi maestri del Barocco quanto da artefici del tutto anonimi nel rinnovo delle antiche basiliche romane
vengono qui poste in relazione con il rito e la devozione eucaristica e martiriale. Partendo dai prototipi
tardo-cinquecenteschi si ridefiniscono infatti i rapporti tra le singole componenti dell’architettura
ecclesiastica: gli altari, le cripte e le confessiones esplicano le nuove prassi, le istanze di riforma, la continuità
con la tradizione che la Chiesa pone in atto, dopo il Concilio di Trento e per tutto il Seicento, in
una costante dialettica tra novità dell’invenzione architettonica e conservazione di un’antichità cristiana
fatta di culti e di riti, oltre che di resti materiali.
IL SOMMARIO
Prefazione, Sible de Blaauw – Introduzione – 1. La liturgia romana attraverso il Concilio di Trento e nel
corso del Seicento – 2. Gli arredi liturgici: altare e tabernacolo tra tradizione antica e riletture moderne –
3. Da Sisto V a Clemente VIII, filologia e modernità nella trasformazione delle chiese romane – 4. L’opera
del cardinale Sfondrati – 5. La definizione della confessione moderna – 6. Il presbiterio della basilica di
San Pietro – 7. Completamento e conservazione: i lavori seicenteschi in San Lorenzo fuori le mura –
8. Trasformazioni presbiteriali della metà del secolo: San Lorenzo in Damaso, Santa Francesca Romana e
San Martino ai Monti – 9. La confessio nel tardo Seicento: alcuni progetti per la Chiesa del Gesù –
10. Arredi presbiteriali e confessiones: alcuni esiti più tardi – Conclusioni – APPARATI - Appendice documentaria
- Bibliografia - Indice dei nomi