Il mondo è pieno di dei. Il Politeismo in Grecia: archeologia e contesti - Scienze dell’Antichità 30.3

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 30.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Collana: Scienze dell'Antichità, 30.3
    Isbn: 978-88-5491-573-2; Issn: 1123-5713
    eIsbn: 978-88-5491-581-7; eIssn: 2284-3280
    Materie: Archeologia; Storia
    Formato: 21x29,7
    Pagine: 304


    Sommario:

    A. Lo Monaco, Il politeismo in Grecia: lo sguardo dell’archeologia

    H. Kyrieleis, Zum Einfluss der vorderasiatischen und ägyptischen Götter-Ikonographie auf das griechische Götterbild

    A. Moustaka, Riflessioni sul culto delle divinità celesti e ctonie a Olimpia

    R. Di Cesare, Culti e struttura urbana: gli spazi della politica nell’Atene arcaica e classica

    R. Sassu, Dei ed eroi nei santuari dell’Acropoli e di Amyklai a Sparta. Coesistenze e interazioni

    M.E. Gorrini, Quel che resta dei riti: l’Apollonion e i pozzi di via dei Tolomei a Siracusa

    I. Polinskaya, Polytheistic Complexity in the West Sacred Area of Olbia Pontica

    A. Buyskikh – I. Polinskaya, Aphrodite and the Polytheistic Microcosm of the South Sacred Area of Olbia Pontica

    D. Chiekova, Meter Pontia: the Maritime Prerogatives of the Mother Goddess on the Western Coast of the Ancient Black Sea

    I. Achim – V. Bottez, Recent Evidence for the Cult of Apollo Ietros in Istros, Romania

    E. Interdonato, Dei symbómoi, dei patroíoi e divinità minori nell’Asklepieìon di Kos nella prima età ellenistica

    L.M. Caliò, Spazi sacri e architettura a Camiro in età ellenistica

    A. Lo Monaco, Il politeismo a Lykosoura: dei e fedeli tra i monti dell’Arcadia

    S.L. Guglielmino, Luce e astri nei santuari del Peloponneso: il contributo dell’archeoastronomia

    P. Fileri, Ospitati e ospitanti: interazione e convivenza tra culti isiaci e divinità “tradizionali” nei santuari greco-romani. I casi di Cirene e Creta

    F. Guizzi – M. Nocita, Apollo, Plutone e gli altri. Riti e culti nell’area sacra centrale di Hierapolis di Frigia