Rivista di Studi Pompeiani. 35/2024

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 260.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Rivista di Studi Pompeiani, 35
    2024, 248 pp.
    Brossura, 22,5 x 28,5 cm
    ISBN: 9788891334534
    ISSN: 1120-3579

    Umberto Pappalardo, In ricordo di Volker Michael Strocka
    Stefano De Caro, In ricordo di Maria Giuseppina Cerulli Irelli
    Valerio Bruni, La decorazione architettonica in pietra di Pompei preromana e romana attraverso l’analisi di alcuni capitelli dai Granai del Foro
    Domenico Russo, I Propilei del Foro Triangolare di Pompei nelle vedute del XIX secolo
    Lorenzo Toscano, La terra sigillata dal pozzo del portico occidentale del Foro Triangolare di Pompei
    Federico Giletti, Progettualità e organizzazione dell’approvvigionamento idrico nella pianificazione urbanistica del Quartiere dei Teatri di Pompei
    Chiara Vicario, Gianluca Mandatori, Addenda al Corpus dei graffiti della Villa dei Misteri
    Agnes Allroggen-Bedel, Un acquerello nella Getty Research Library come esempio di documentazione settecentesca nella Villa San Marco a Castellammare di Stabia

    NOTIZIARIO Pompei – Boscoreale – Oplontis

    Parco Archeologico di Pompei, Ufficio Tecnico. Attività 2023 - M. P. Amore, V. Calvanese
    Excavations at Pompeii I 14, Season Two (2023): A Brief Report - A. L. C. Emmerson, M.-E. Farrior, G. Higgs, J. Rogers
    Storie di confini, di acque e di giardini. Dati e domande dall’Insula I 17 e dal suo contesto (campagne 2022-2023) – A. Coralini
    Il progetto PRAEDIA: le Campagne 2023-2024 nel Complesso dei Riti Magici (II 1, 11-12) e le indagini diagnostiche nella Palestra Grande – A. Anguissola, R. Olivito
    Modi d’abitare a Pompei in età sannitica: la campagna di scavo 2023 nella Casa VI 11, 11-12/7 – D. D’Auria, P. Ballet .... 130 Le ricerche nell’Hospitium di Albinus (VI 17, 1-4) a Pompei – L. Cicala
    L’inizio di un nuovo progetto per l’Insula VII 4. I materiali dell’edificio per banchetti sotto la Casa delle Forme di Creta (VII 4, 62) – A. Ribera, C. Baier, A. Ciotola, H. González, M. Bustamante-Álvarez
    Pompei TransUrbs: campagna 2023 – S. Zanella, M. Lépée
    Pompei. L’area delle botteghe VII 14, 2 e VII 14, 8: campagna 2023 – S. Pallecchi, E. Santoro
    Le indagini della Scuola Meridionale lungo il portico orientale del Foro Triangolare di Pompei (campagne di scavo 2022 e 2023) – D. Alessi, R. De Candia
    Il soffitto affrescato dalla Casa con panificio di Aulus Rustius Verus, Regio IX, insula 10, 1 – A. Russo, G. Scarpati, A. Trapani, G. Zuchtriegel
    Travaux de l’équipe suisse à la Casina rustica sur les fragments de peintures de la Maison des Peintres au travail (IX 12, 9), 2022-2023 – M.E. Fuchs, A. Spühler
    .Ufficio Scavi di Boscoreale. Attività 2023 – I. Bergamasco, A. M. Sodo
    Ufficio Scavi di Oplontis. Attività 2023 – G. Scarpati, A. Spinosa
    La campagna di studio e scavo del 2023 a Oplontis Villa B – I. Van der Graaff, J. R. Clarke, M. L. Thomas, R. Gee, J. L. Muslin, Z. Schofield, N. K. Muntasser, J. Galloway, G. Di Maio, G. Bruner, H. Bowling

    NOTIZIARIO Ercolano

    Le attività del Parco Archeologico di Ercolano nell’ultimo trimestre del 2023 – F. Sirano (PAE), J. Thompson (PHI)

    DISCUSSIONI E RECENSIONI

    Ria Berg, Antonio Varone, La “strip” dal mondo greco a Pompei
    Grete Stefani, Per un aggiornamento dell’indirizzario di Pompei. Il caso della tomba a schola di “Mamia”
    Claudia Procentese, Bombe sugli scavi di Pompei, i dettagli in cronaca. Cosa raccontano le pagine dei quotidiani italiani nel 1943
    *
    Umberto Pappalardo. Mirella Romero Recio, Jesús Salas Álvarez, Laura Buitrago (a cura di), Pompeya y Herculano entre dos mundos. La recepción de un mito en España y América
    Antonio Varone. Mario Grimaldi (a cura di), I Pittori di Pompei. Affreschi romani del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
    Mariarosaria Barbera, Maria Teresa D’Alessio. Ria Berg, Il Mundus Muliebris a Pompei. Specchi e oggetti da toletta in contesti domestici
    Stefania Tuccinardi. Marianna Castiglione, Pompei oltre le Porte. Memoria funeraria, interazioni culturali e società fra tarda repubblica e prima età augustea