CASEUS. La caseificazione in epoca romana - (AN 8)
di Giuseppe Nocca
- Anno Edizione:
- 2024
- Collana/Rivista:
- ArcheoNutrizione
- Casa Editrice:
- Arbor Sapientiae Editore - Roma
- Argomento:
- Archeologia e tutela del patrimonio archeologico - Saggi e Ricerche
- ISBN:
- 979-12-81427-49-5
Descrizione:
Presentazione di Marisa de Spagnolis
Indice
Presentazione a cura di Marisa De Spagnolis.
Introduzione
La caseificazione nella letteratura greco-romana
ï€ La produzione del latte
ï€ Le denominazioni di origine
ï€ Latte e formaggio nella filosofia di Galeno
ï€ Il formaggio nella letteratura latina:
Columella
Palladio
Plinio e La Naturalis historia
ï€ Antiche preparazioni a base di formaggio
ï€ Il formaggio nella letteratura greca
ï€ Le forme antiche del formaggio
La caseificazione: un approfondimento della tecnica della trasformazione
ï€ La coagulazione del latte
ï€ La coagulazione acida
ï€ La coagulazione mediante il caglio
ï€ La coagulazione mediante il calore
ï€ La ricotta
ï€ La cacioricotta
ï€ Le cinarasi
ï€ La conservazione in anfora: il conciato romano
Attività pastorale nel diritto romano
ï€ Il diritto romano e le greggi
ï€ Asger compascuus
ï€ Le calles
Mito e religiosità del mondo pastorale nell’Italia Centro meridionale
ï€ Ercole
ï€ Luoghi del culto erculeo lungo le rotte della transumanza
ï€ Ercole in Magna Grecia
ï€ Ercole in Italia Centrale
ï€ Ercole ed il sale
ï€ Culti preromani
ï€ Il dio Silvano
ï€ Il dio Libero
ï€ Attis e Cibele
ï€ I santuari: tra pastori e religiositÃ
Il culto di Mitra nel contesto rurale dell’Italia Centro-meridionale
ï€ La dea Mefite
Il latte nella religiosità greco-romana
Alle origini del culto micaelico
ï€ Il mito della grotta
ï€ Il mito del toro
Conclusioni
Appendice:
I. San Michele a Chona
II. Il Moretum
 Â