Presenze femminili a Roma nella lunga etร  moderna - a cura di Marina Formica

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 28.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:


    Genere: Monografia
    Tipo documento: Testo a stampa
    Descrizione: bross. edit., 240 pp.


    Se la storiografia sulla capitale dello Stato della Chiesa degli ultimi decenni ha conosciuto un profondo rinnovamento, anche la condizione femminile, รจ stata al centro di analisi innovative. Pertanto, facendo dialogare gli studi di genere con riflessioni piรน ampie sulla realtร  di Roma, il volume intende proporre una riflessione sulla fisionomia e sui ruoli delle donne, romane e non, attive sul territorio dellโ€™Urbe. Madri, sorelle e talora anche figlie di papi, preti e porporati; mogli e zitelle; cortigiane e prostitute; monache e serve, suore e sante, streghe e benefattrici, artiste e poetesse, artigiane e operaie popolarono infatti una realtร  multiforme e cosmopolita che colpiva i viaggiatori, oltre che per le sue vestigia e bellezze, appunto per le sue componenti demografiche e per le specificitร  dei ruoli sessuali. Ne emerge un panorama composito, che smontando la communisopinio su Roma quale realtร  statica, asfittica, dominata essenzialmente dal potere ecclesiastico, ci presenta una cittร  animata da attori sociali differenziati e da norme e consuetudini spesso in conflitto.