Parmigianino Le Tre Teste della Galleria Spada - a cura di Adriana Capriotti
di
- Anno Edizione:
- 2023
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
- ISBN:
- 9788875754365
Descrizione:
a cura di Adriana Capriotti
Roma, 2023, formato cm 17×24, pag. 92, illustrazioni a colori
Descrizione
Celebre per la propria collezione di pittura barocca, la Galleria Spada conserva anche ragguardevoli testimonianze dell’arte del Cinquecento, com’è nel caso dell’affresco staccato raffigurante Tre teste di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino. L’opera, di cui si presenta qui il recente restauro, è una testimonianza dell’arricchimento della Galleria operato anche nel corso dell’Ottocento dagli ultimi esponenti della famiglia Spada. Le ricerche condotte nell’occasione hanno permesso di individuare i primi proprietari seicenteschi del dipinto nei marchesi Giustiniani, gettando nuova luce sulle dinamiche del collezionismo romano e contribuendo a tracciare la storia del pezzo.
Contributi di Adriana Capriotti, Maria Cristina Chiusa, Cristiana De Lisio, Maria Beatrice De Ruggieri, Alessia Felici, Carlo Giantomassi
Adriana Capriotti, direttrice della Galleria Spada, lavora presso il Ministero della Cultura; da anni affronta i temi dello studio, della conservazione e della comunicazione del patrimonio artistico italiano, avendo lungamente operato nell’ambito delle Soprintendenze nazionali.