Eva vs Eva. La duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale - Andrea Bruciati, Massimo Osanna, Daniela Porro (a cura di)

di

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 35.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:


    Collana: Arte
    Formato: 24 x 28 cm
    Legatura: Filorefe
    Pagine: 288Con saggi di: Francesca Roncoroni, Chiara Guiso, Ria Berg, Antonio Varone, Carlotta Caruso, Lucilla D’Alessandro, Agnese Pergola, Valeria Di Giuseppe Di Paolo, Andrea Bruciati, Antonio Riccio, Luigi Gallo, Luana Toniolo, Davide Bertolini, Sara Ciccarelli, Laura Ferracci, Matteo Piccioni, Raffaella Perna, Giulia Floris, Dario Giovanni Alì



    Contenuto: Argomento vastissimo quanto inafferrabile, quello della rappresentazione del femminile forgiata da uno sguardo maschile/maschilista, rappresenta un campo di studio che oggi può essere nuovamente indagato anche alla luce dei recenti fatti sociali. Una visione che, nel XX secolo, viene gradualmente rielaborata e al fine scardinata, facendo emergere, soprattutto nella sua seconda metà, una inedita complessità e, pertanto, nuove possibilità di interpretazione in ogni settore di studi e ricerca. In questa prospettiva antica e insieme proiettiva, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este – Villae, il Museo Nazionale Romano e il Parco Archeologico di Pompei hanno organizzato un progetto espositivo ed editoriale dedicato alla doppia valenza del femminile nell'immaginario occidentale. Da Medea a Penelope, da Saffo a Cleopatra, passando dall'intimità della casa agli intrighi delle corti, quello che si declina è un viaggio immaginifico, visivo, antropologico e letterario, attraverso il mito e la storia: il percorso restituisce cosí simboli di cui oggi si può dare una lettura critica complessa, oltre che fungere da matrici di genere. La donna della tradizione biblica e la grazia dello sguardo nei volti della statuaria classica si confrontano con la complessa vicenda di Erodiade e Salomè, con la dissolutezza o fermezza morale delle tante decollatrici e sulla complessità di figure ambivalenti quali ad esempio quella di Maria Maddalena.