Michelangelo - Adolfo Venturi
di
- Anno Edizione:
- 2015
- Casa Editrice:
- Biblioteca di Orfeo - Roma
- Argomento:
- Arte e storia dell'arte
- ISBN:
- 788895310398
Descrizione:
Editore Biblioteca d'Orfeo (collana Odeporica)
Il Michelangelo di Adolfo Venturi ha una posizione particolare nella Storia non solo dell'Arte ma piรน in generale della cultura italiana. Si tratta infatti per scelta dell'autore ma ancor piรน del sensibile e intelligente editore, del tentativo di rendere se non 'popolare' almeno accessibili ai piรน i metodi di una disciplina che andava affermandosi ma che non era ancora giunta a generale coscienza. Solo all'inizio del Novecento, e proprio grazie ad Adolfo Venturi, s'inaugurรฒ infatti in Italia l'insegnamento di Storia dell'Arte, e quando il Michelangelo uscรฌ nei 'Profili' del Formรฌggini (1923-24) ferveva il dibattito sui rapporti tra la nuova disciplina e i profili accademici che la nomina del Venturi a Senatore del Regno (1924) rendeva piรน acuto. La fortuna della rivista "L'Arte" (oltre al prestigio internazionale conseguito con decenni di insegnamento e centinaia di pubblicazioni scientifiche) ha consentito al Venturi, che la fondรฒ e diresse fino alla morte, una notevole cassa di risonanza anche per la sua Scuola, che oltre a Pietro Toesca e a Lionello Venturi ha compreso personalitร quali Roberto Longhi, Paolo D'Ancona, Anna Maria Brizio, Giulio Carlo Argan e Palma Bucarelli. ย