Un testo sugli dรจi e sul mondo del paganesimo tardo-antico: il Trattato di Salustio. Osservazioni e confronti - Enrico Schiavo Lena

di Enrico Schiavo Lena

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 12.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Pagine: 184


    Questo lavoro รจ dedicato ad un testo fondamentale del paganesimo tardo-antico, venato di influssi neoplatonici: il De diis et mundo di Salustio. Passando dalla questione relativa all'identitร  dell'autore, si giunge alla storia manoscritta dell'opera, venuta alla luce, dopo tredici secoli di oscuritร , soltanto nel 1638. Un testo nato durante la riforma religiosa di Giuliano, ovvero quando si tentรฒ di dare nuova linfa al tradizionale politeismo greco-romano per combattere il sempre piรน forte e agguerrito cristianesimo. Vengono affrontate la concezione degli dรจi, la provvidenza da essi esercitata e l'escatologia, strettamente connessa alla metempsicosi, professata da tutti i neoplatonici. Per concludere con uno sguardo fugace sulle sorti del paganesimo dopo Giuliano e Salustio, attraverso le piรน importanti tappe della sfida con il cristianesimo e con gli ultimi difensori delle antiche concezioni politeistiche nelle due zone geografiche dell'Impero, di lingua latina e greca.


    Enrico Schiavo Lena nasce a San Donร  di Piave (VE), il 3 ottobre del 1985. Studente dell'Universitร  di Bologna, si appassiona alle Religioni del mondo classico, e ottiene nel 2008 la laurea triennale in Lettere. Nel 2012 si laurea col massimo dei voti in Archeologia e culture del mondo antico, sempre presso l'Ateneo bolognese, con la tesi Un testo sugli dรจi e sul mondo del paganesimo tardo-antico: il Trattato di Salustio. Osservazioni e confronti.