Le monete della Daunia - Alberto DโAndrea
di
Descrizione:
uest'opera รจ il seguito de "Le monete di Tiati", il primo libro che ha interessato le coniazioni dei popoli dell'antica Daunia. Nella precedente opera si รจ esaminata una sola zecca, in quanto vi era aperta l'annosa questione delle monete che recavano la dicitura TIATI (Teati Marrucinorum o Teati Apulum?); in questo nuovo tomo il discorso dei dauni viene concluso esaminando le coniazioni di Arpi, Ascoli Satriano, Canosa, Heridonia, Hyrium, Lucera e Salapia. Da sottolineare, inoltre, che tutte le emisisoni di Canosa e di Lucera sono state analizzate e messe a confronto con le coeve emissioni romane. Nell'opera sono poi presenti diversi inediti: per lo piรน si tratta di monete apparse in vendita, negli ultimi anni, sui listini delle case d'asta.
304 pagine b/n + 16 tavole a colori + 2 pagine di prezziario