Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'Italia unita - RIOn intrnational Series 4 (Lessico e Onomastica 4)

di Aa.Vv.

invia la pagina per emailcondividi su Facebookcondividi su Twitter
  • Prezzo: € 45.00
    Aggiungi Carrello

    Descrizione:

    Università degli studi Roma Tre - Dipartimento di Italianistica

    Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'Italia unita. Atti delle Giornate internazionali di Studio, Università degli Studi Roma Tre, 28-29 ottobre 2011, a cura di Paolo D'Achille e Enzo Caffarelli, pp. XXI+374 (2012)

    La nuova edizione (la terza) delle Giornate di Studio su Lessicografia e Onomastica, organizzate dal Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi Roma Tre, che le ha promosse in collaborazione con la «Rivista Italiana di Onomastica», è stata essere dedicata, data la sua collocazione cronologica, al Centocinquantenario dell'Unità: si è optato per studiare e discutere i rapporti tra lessico e onomastica nel periodo più recente della storia della lingua italiana, dal 1861 a oggi.

    Le Giornate si sono così inserite nel complesso delle tante manifestazioni svoltesi nel corso del Centocinquantenario. L'impegno degli autori era quello non certo di percorrere, negli àmbiti prescelti, tutti e 150 gli anni di storia, ma almeno di coprire un significativo arco cronologico o di porre a confronto due o più periodi di tempo distanti tra loro. Si è così discusso di antroponimi e di toponimi, di odonimi e di etnonimi, di marchionimi e di altri crematonimi, ancora una volta nei loro rapporti con il lessico (deonomastica, dizionaristica, ecc.) per analizzare le trasformazioni che si sono avute in Italia nel corso dell'ultimo secolo e mezzo.

    L'indice

    1. Chiamare gli italiani per nome: Alda Rossebastiano, Sostantivi astratti nell'onomastica personale: prospettiva diacronica; Lorenzo Coveri, Maria, Anna, Giulia e le altre. Onomastica femminile nella canzone italiana; Laura Ricci, Onomastica (para)letteraria: stereotipia e ipercaratterizzazione nelle scritture di genere; Marina Castiglione / Michele Burgio, Dinamiche della percezione comunitaria attraverso i soprannomi etnici. Da Pitrè a oggi, in Sicilia; Paolo D'Achille, Fatta l'Italia, bisogna(va) fare gli italiani: gli etnici "nazionali" dall'Unità a oggi.

    2. Il nome proprio nel dizionario, in tavola e in testa: Ilde Consales, Lessicografia ed enciclopedismo: il ruolo dell'onomastica nelle edizioni del Nuovo dizionario della lingua italiana in servigio della gioventù di Francesco Cerruti; Roberto Randaccio, Garibaldi aveva la zazzera. Mitografie risorgimentali nei lessici postunitari e moderni; Sergio Lubello, Gastronimi e deonomastica: 150 anni d'Italia in cucina; Elena Papa, Da Cavour a Menelik: in tavola tra storia e cronaca; Daniela Cacia, L'italiano in testa: vagabondaggio onomastico tra le acconciature postunitarie; Ilaria Mingioni, I deantroponimici nella lessicografia dall'Unità ad oggi; Titoli fortunati, ovvero "fari brillanti e seducenti sirene" nella lessicografia italiana.

    3. Luoghi, oggetti, celebrazioni del Belpaese: Nunzio La Fauci, Nel Bel paese delle antonomasie; Maria Teresa Vigolo / Paola Barbierato, Da Padus a Padania: il mito delle origini in funzione antiunitaria?; Francesco Sestito, Dalle affusolate montigiane agli Arredamenti Afforesi: sondaggi sui deonimici tratti da nomi di quartieri; Enzo Caffarelli, Da viale dello Scorfano a piazza delle Giunchiglie, angolo via della Centralinista. L'enciclopedismo a cielo aperto dei nuovi odonimi delessicali come alternativa all'endogenesi preunitaria e all'ipertrofia dedicatoria postunitaria; Paola Cotticelli-Kurras, I nomi commerciali a cavallo di due secoli: continuità e innovazione; Andrea Viviani, Vicende di prodotti e di parole: un micro-corpus dal corpo; Artur GaÅ‚kowski, I nomi degli eventi organizzati sul territorio italiano e all'estero in occasione del 150º anniversario dell'Unità d'Italia: un'analisi.