La Roma di Cornelio Nepote. Studi a cura di Giuseppe Solaro
di Giuseppe Solaro
- Anno Edizione:
- 2013
- Casa Editrice:
- Aracne Editrice - Roma
- Argomento:
- Filologia e tradizione dei testi
- ISBN:
- 978-88-548-6780-2
Descrizione:
Maurizio Bettini, Giuseppe Bonaccorso, Graziana Brescia, Maria Stefania Montecalvo, Raffaele Ruggiero
Pagine: 212
Formato: 14 x 21
Cornelio Nepote è importante poiché ciò che di suo ci è pervenuto consente di compiere incursioni nella storia dell'antichità. Di qui il convegno foggiano Cornelio Nepote e il suo mondo (inquadrato nel tema Classici in Capitanata), da cui nasce questo libro, che si offre quale spunto per una riflessione su un entourage di grande rilievo. La Roma di Cesare e Cicerone è infatti anche la Roma di Nepote, oltre che di Catullo e Lucrezio ed è sempre utile riconsiderare personaggi e contesti, che sono il fondamento della nostra tradizione di pensiero. Gli antichi ci parlano ancora e noi ci interroghiamo non senza frutto sulle loro esistenze ovvero su come noi stessi un tempo eravamo.