La storia della storia patria. Societร , Deputazioni e Istituti storici nazionali nella costruzione dell'Italia - Agostino Bistarelli
a cura di Agostino Bistarelli
- Anno Edizione:
- 2012
- Casa Editrice:
- Viella Edizioni - Roma
- Argomento:
- Storia e storiografia
- ISBN:
- 9788883349928
Descrizione:
2012, p. 324, 15x21 cm, bross.
Dalla Deputazione di storia patria, voluta da Carlo Alberto nel 1833, alla Giunta centrale per gli studi storici del 1934, passando per lโIstituto storico italiano creato nel 1883, diverse istituzioni storiche sia locali sia nazionali sono state preposte dallo Stato alla raccolta, interpretazione e tutela delle fonti storiche, finendo per svolgere un ruolo centrale nel processo di unificazione della Penisola. Questi istituti hanno infatti costituito un momento fondamentale nella cultura del nostro Paese, costantemente animati dalla tensione fra libertร della ricerca e uso politico della storia.
I contributi qui presentati illustrano e riflettono su tale vicenda, tanto piรน interessante in un momento come lโattuale, in cui il rapporto fra storia e politica sembra aver perso gran parte dellโimportanza sinora rivestita, ma dove, in realtร , la messa in discussione della storia patria cosรฌ come di quella nazionale va letta come parte della piรน ampia revoca in dubbio del processo unitario.